Print

I Cinque Stelle? Dialogo solo con gli elettori

Written by Nicola Zingaretti.

Nicola Zingaretti
Intervista del Corriere.

«Il Pd deve parlare all’elettorato dei Cinque Stelle, non ci interessano accordicchi. Noi dobbiamo dare speranze. E per farlo bisogna essere seri e non seguire in maniera ossessiva i tweet o i selfie di Matteo Salvini per rispondergli». Così, nell’intervista al Corriere della Sera, Nicola Zingaretti. «A novembre – continua poi il segretario – una costituente, non stiamo certo prendendo tempo».
Zingaretti, l’Istat dice che ci sono più occupati.
Print

Alternativa, non semplice opposizione

Written by Emanuele Fiano.

Emanuele FianoSenza astrarsi dalla cronaca, senza lasciare nulla di intentato nella quotidiana risposta a questa destra nazional-populista, proprio in questo momento ritengo fondamentale fissare gli elementi essenziali di una nuova e forte elaborazione politica, di sinistra e riformista, che sia capace di determinare da subito un’alternativa e non solo un’opposizione a questa maggioranza che sta danneggiando in profondità il Paese.
Propongo di partire da tre parole d’ordine: Sostenibilità, Laicità, Universalità.
Sostenibilitá - Non possiamo pensare a proposte politiche di semplice “testimonianza”o di mero contrasto all’attuale maggioranza. Dobbiamo elaborare idee e azioni pienamente realizzabili, capaci di risolvere i problemi a cui sono indirizzate, che si basino su una visione non schiacciata sul semplice presente ma che disegnino un solido percorso per il futuro.
Print

La necessità di una sfida politica

Written by Matteo Bianchi.

Matteo BianchiIl modo peggiore per interpretare una eventuale apertura del Partito Democratico ad un dialogo con il Movimento 5Stelle sarebbe quello di evidenziarne il lato più squisitamente tattico. Niente danneggerebbe di più il PD in questa fase che l’impressione di inseguire una scorciatoia per tornare in gioco, la quadratura di un cerchio sbilenco fondata soltanto sulle altrui contraddizioni. Incunearsi in esse per approfondire il solco che sembra oggi dividere irrimediabilmente le due anime del Governo non basterebbe a giustificare lo sforzo, anche perché l’esclusione dei 5Stelle dal progetto del grande blocco conservatore a guida leghista su cui il partito di Salvini sembra concentrato non rende automaticamente il Movimento un interlocutore credibile per una diversa proposta.
Print

L'Italia deve ritrovare la sua spinta vitale

Written by Giuseppe De Rita.

Giuseppe De Rita Le posizioni oltranziste del ministro degli Interni non preoccupano il fondatore del Censis Giuseppe De Rita. "Non lo ritengo un pericolo per la democrazia - afferma in una intervista a Repubblica -. La leadership si conquista sul piano internazionale, mentre Salvini resta un italiano verace che mangia la Nutella o sta nudo sulla spiaggia. E la vicenda di Moscopoli rivela che sono stati i russi a fare le intercettazioni e a metterle in circolo. Ora delle due l'una: o volevano licenziare l'alleato italiano o solo mandargli un avvertimento. In entrambi i casi la statura di Salvini ne esce ridimensionata. Non è lui a preoccuparmi", piuttosto "la cultura da crociata dei Cinque Stelle, che è riuscita a orientare spezzoni dell'opinione pubblica. L'ossessione dell'uno vale uno. L'eccitazione giustizialista.