Print

Eurispes: il 15,6% crede che la Shoah non sia mai esistita

Written by La Repubblica.

Repubblica
Articolo di Repubblica.

Dal 2004 a oggi aumenta il numero di chi pensa che la Shoah non sia mai avvenuta: erano solo il 2,7% oggi sono il 15,6%. Lo sostiene il 'Rapporto Italia 2020' dell'Eurispes. Risultano in aumento, sebbene in misura meno eclatante, anche coloro che ridimensionano la portata della Shoah dall'11,1% al 16,1%.
Secondo la maggioranza degli italiani, recenti episodi di antisemitismo sono casi isolati, che non sono indice di un reale problema di antisemitismo nel nostro Paese (61,7%).
Print

Case a Milano

Written by La Stampa.

Milano
Articolo della Stampa.

Continuano a crescere i prezzi delle case di Milano e non solo quelli delle nuove costruzioni, ma anche, e soprattutto, quelli delle case vecchie e da ristrutturare. È quanto emerge dall’analisi della Camera di Commercio di Milano, Monza-Brianza e Lodi, che quantifica l’aumento dei prezzi, in sei mesi, dell’1,4 per cento, mentre in un anno l’aumento è del +2,6 per cento. Ma ci sono zone della città in cui i prezzi sono schizzati a +7,5 per cento: è il caso del quartiere Ripamonti - Vigentino. Un 2019, insomma, “particolarmente positivo per Milano”, ha spiegato Vincenzo Albanese, presidente di Fimaa Milano Lodi Monza e Brianza (Confcommercio Milano) e vice presidente di Confcommercio Milano, che ha aggiunto che “nel 2020 non ci attendiamo quindi miracoli, ma uno scenario di crescita costante e moderata, che coinvolga tutto il territorio, con una punta di eccellenza nella città di Milano”.
Print

Se mi chiamano, ci sto

Written by Stefano Bonaccini.

Stefano Bonaccini "E' andata meglio del previsto, ma io ero certo della vittoria. Lo sentivo, non avevo mai visto una partecipazione così. Detto questo è un errore dire che aver vinto in Emilia Romagna sia una vittoria del centrosinistra nel Paese. In Calabria perdiamo di venti punti e il centrodestra ha un radicamento straordinario nel Paese. Siamo ai nastri di partenza, non al traguardo". A sottolinearlo, in una intervista a Repubblica, è Stefano Bonaccini, appena rieletto governatore dell'Emilia Romagna. "Non vorrei - osserva Bonaccini rivolto al suo partito - che gli stessi che prevedevano sottovoce la sconfitta trasformassero lo scampato pericolo regionale in un trionfo nazionale collettivo".
Print

Lavoriamo per garantire ai cittadini processi più veloci e giusti

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento in Senato durante la dichiarazione di voto delle risoluzioni sulla relazione del Ministro della Giustizia (video).

Dico subito che il Gruppo del PD voterà la Risoluzione che approva la relazione del Ministro della Giustizia e lo faremo perché credo che vada riconosciuto lo sforzo fatto e vadano riconosciuti l'impegno e alcuni risultati che sono stati ottenuti e che sono stati giustamente valorizzati.
Penso innanzitutto alla giusta declinazione dei diversi investimenti fatti nei diversi settori per mettere la macchina della giustizia nelle condizioni di funzionare. Penso al personale, agli agenti di custodia e ad altre scelte, che sono state citate nella relazione del Ministro.