Print

Le case di riposo della Lombardia

Written by Giuseppe Villani.

Giuseppe VillaniIl Video della diretta facebook del consigliere regionale Giuseppe Villani con ospiti Stefano d'Errico, Presidente dell'Associazione Italiana Residenze per Anziani e Chiara Rocca, sindaco di Gropello Cairoli.
Si parla ancora dell'emergenza Coronavirus e soprattutto dei gravi problemi riscontrati nelle case di riposo della Lombardia.
Video»
Print

Una nuova Resistenza contro la paura

Written by Carlin Petrini.

Carlin PetriniIntervista di Avvenire a Carlin Petrini.

Carlin, ma ce l’hai il balcone per cantare Bella Ciao? E il vecchio leone che ha cambiato il modo di mangiare e anche un po’ quello di vivere, di rimando: «Ho un giardinetto piccolo ma carino, vedessi; il 25 aprile la canterò da lì, insieme a milioni di italiani».
Come sempre, Carlin Petrini resta a Bra, su quelle colline langarole che prima di diventare la capitale del formaggio e di Terra Madre lo furono della Resistenza. Verrebbe da dire quella vera, quando si sparava e si moriva; se non si morisse anche oggi, che il nemico non imbraccia lo Sturmgewehr e i fazzoletti bianchi e rossi si usano solo per piangere.
Print

Da Città metropolitana 50mila mascherine alle Rsa

Written by Arianna Censi.

Arianna CensiOggi la Città metropolitana di Milano, attraverso i volontari della protezione civile, distribuirà 20mila mascherine destinate alle Residenze Sanitarie Assistenziali, individuate dall'Agenzia di Tutela della Salute, situate in diversi Comuni dell'area metropolitana.
Le mascherine sono state rese disponibili dal Politecnico di Milano che le aveva ricevute in dono da un gruppo di ex studenti cinesi dell'Ateneo meneghino.
All'intervento odierno si aggiunge la fornitura di ulteriori 30mila mascherine provenienti dalla Cina consegnate nei giorni scorsi alle Rsa situate in Val Camonica nel bresciano dove era stata segnalata una richiesta urgente. Lo comunica la Città metropolitana.
Print

Insieme per fermare il Covid

Written by Chiara Braga.

Chiara Braga "In tempi così difficili l'Intergruppo per lo Sviluppo Sostenibile sostiene con convinzione l'importante iniziativa di raccolta fondi 'Insieme per fermare il Covid', promossa da Anci, Asi (Automotoclub storico italiano) e Unicef Italia. Un impegno che è peraltro assolutamente in linea con i 17 goal della sostenibilità delle Nazioni Unite e che vedono nella salute globale uno degli obiettivi da raggiungere al più presto. In questo la cabina di regia Benessere Italia può svolgere anche in futuro un ruolo di notevole interesse e di coordinamento". Così Chiara Braga, deputata e coordinatrice dell'Intergruppo Sviluppo Sostenibile. Il tavolo di lavoro in seno alla Cabina di regia Benessere Italia, in collegamento diretto con il Comitato Operativo della Protezione Civile, ha già destinato 500mila euro dei fondi raccolti all'acquisto di materiale sanitario di prima necessità come tamponi, respiratori e mascherine.