Questioni risolte in Città Metropolitana

1. A ROMA PER LA VIGEVANO-MALPENSA - Martedì con i rappresentati del Parco Agricolo Sud e del Parco del Ticino e dei sindaci dei comuni interessati sono stata al Ministero dei Trasporti per discutere del progetto della tratta Vigevano-Malpensa sulla SS 11. Sono soddisfatta dell’esito dell’incontro: le modifiche richieste sulle tratte B e C sono state accolte e anche il tratto C Albairate-Milano sarà rivisto in condivisione con i comuni interessati, i Parchi e la Città Metropolitana. Contestualmente saranno svolti approfondimenti finalizzati alla soluzione della viabilità di Robecco e della variante di Ponte Nuovo.
L'omicidio stradale è legge

Il reato di omicidio stradale è finalmente diventato legge grazie all'approvazione del Senato. I voti favorevoli sono stati 149, i contrari 3 e gli astenuti 15.
L'introduzione di questa fattispecie di reato nel nostro ordinamento si è resa necessaria a seguito del copioso numero di morti verificatosi negli ultimi tempi a causa dei cosiddetti "pirati della strada", ossia di coloro che, alla guida di un'automobile, investono qualcuno provocandone la morte e omettendo contemporaneamente il dovuto soccorso.
L'Italia alla guida delle riforme UE

La svolta storica delle Unioni Civili
Raccontare la scelta di mettere la fiducia sulla Legge sulle Unioni Civili stralciando la stepchild adoption come un cedimento ad Alfano o uno spostamento a destra del PD, è una lettura che non tiene conto dei dati di realtà: è dimostrato che non è pensabile rimettere l'esito di questa discussione in mano a un movimento come i 5 stelle, che ha dimostrato di preferire segnare la distanza dal PD piuttosto che lavorare per approvare le unioni civili. Semplicemente si tratta di costruire le condizioni, nella maggioranza, per portare a casa un risultato, dopo che per anni ogni tentativo di realizzarlo, dai DICO in poi, è stato sconfitto in Parlamento.