La legge sul gioco d'azzardo non basta

È con queste parole che il rhodense Carlo Borghetti, consigliere regionale del Partito democratico, interviene sull'esame della relazione sullo stato di attuazione della legge sulla prevenzione e il contrasto del gioco d'azzardo patologico che si è svolto nella giornata di oggi al comitato paritetico del parlamento regionale, a tre anni dalla sua entrata in vigore.
Milano apre le porte

Una città internazionale che guarda alla Germania per la gestione degli immigrati e a Londra per il business. Questa è la Milano che ha in mente Beppe Sala, da sei mesi sindaco di una città che sembra non avere più rivali. Seduto a una grande scrivania quadrata, portata dal suo ufficio di Expo e funzionale al lavoro di squadra, Sala si muove agilmente tra palmari e tablet e un computer a doppio schermo. Un milanese primus inter pares tra milanesi indaffarati.
Arianna Censi vicesindaco della Città Metropolitana

Oltre alla carica di vicesindaco, Sala ha conferito altre sette deleghe ad altrettanti consiglieri: Franco D'Alfonso: Risorse, Bilancio, Spending Review, Investimenti; Francesco Vassallo: Semplificazione, Digitalizzazione, Sviluppo Economico; Siria Trezzi: Mobilità, Servizi di Reti; Pietro Mezzi: Pianificazione Territoriale, Parchi, Ambiente; Roberto Maviglia: Risparmio Energetico 20-20-20, Edilizia Scolastica; Elena Buscemi: Lavoro, Politiche Sociali; Barbara Agogliati: Politiche dell'Abitare, Periferie, Reti dello Sport.
Decisioni di pochi ma costi per tutti

Per seguire l'attività dell'On. Patrizia Toia: sito web - pagina facebook