Voto Sì
Un percorso lunghissimo e senza voti di fiducia.
Gli emendamenti presentati sono stati 83 milioni, molti sono stati i rilievi accolti e le modifiche approvate.
Si è lavorato per 174 sedute, 4 in più rispetto a quelle che si tennero durante l'Assemblea Costituente che si occupò di tutta la Carta Costituzionale e non solo della seconda parte.
Le ragioni per un sì a Milano

Un sì per cambiare l'Italia

Segnaliamo i video degli incontri che ha svolto a Settimo Milanese (video) e a Milano (video).
Segnaliamo inoltre i video di alcune iniziative svolte sul territorio pavese in sostegno del sì al referendum: video degli incontri svolti da Franco Mirabelli a Pavia e a Cava Manara con Giuseppe Villani (video).
Intervento di Franco Mirabelli a Settimo Milanese»
Tante ragioni per un Sì con Franceschini

L’incontro, promosso dall’Associazione Democratici per Milano e dal Comitato Associazione Democratici per il Sì, è stato aperto dal Presidente dello stesso Comitato, Maurizio Belloni (foto-cartolina - video dell'intervento), a cui è seguita un’introduzione alla discussione da parte del senatore PD Franco Mirabelli, che ha sottolineato come questa riforma costituzionale sia importante per il Paese ma ancora di più per Milano, perché consentirà alla politica di dare risposte rapide alle varie esigenze e questo è necessario per poter ricostruire un nuovo patto tra cittadini e istituzioni (foto-cartolina - video dell'intervento - testo dell'intervento).