Etichettature stoppate

Il Consiglio regionale, con i voti della maggioranza di centrodestra e del M5s, ha schierato la Regione contro il regolamento europeo che mira a difendere l’etichettatura degli alimenti e la loro tracciabilità. Lo prevede la mozione n. 4, presentata dalla Lega, dichiarata come impegno a difesa del Made in Italy. Per i proponenti, un paragrafo del corposo regolamento non garantirebbe dal rischio che in alcuni prodotti vengano utilizzati ingredienti non altrettanto tracciabili in etichetta. La mozione impegna la Regione a sollecitare il Governo affinché faccia tutto il possibile per bloccare l’iter del provvedimento.
Con lo sguardo in avanti

Solo una settimana fa Luigi Di Maio e tutto il Movimento 5 Stelle urlavano in piazza e su tutti i media accuse gravissime nei confronti del Presidente della Repubblica, arrivando a chiederne, in maniera confusa, ma non per questa meno grave, la messa in stato di accusa.
Malati cronici, flop della riforma regionale

I numeri sono impietosi e certificano che la riforma voluta dall’Assessore al Welfare Gallera non sta funzionando. L'assessore è costretto a fare i giochi di prestigio con i dati per mascherare la dura realtà.
Il dato più eclatante riguarda la sconfitta di questa riforma all’interno degli ospedali, pubblici e privati, a riprova del fatto che la presa in carico ha senso solo se mette al centro il rapporto tra il medico di base e il paziente, non un anonimo call center. La riforma è un flop e va cambiata.”
Il Governo Lega-M5S e il ruolo del PD

Relazione all'incontro di AreaDem Milano.
Lo scambio della campanella tra Gentiloni e Conte è stato un momento triste, anche perché penso che abbiamo consegnato un Paese migliore, dopo 5 anni di Governi guidati dal PD.
Il Paese è migliorato da tanti punti di vista, tutti i dati economici lo confermano e abbiamo fatto riforme importanti, molte delle quali non hanno ancora avuto una ricaduta concreta sulla vita delle persone ma nei prossimi anni dimostreranno di esser state efficaci e utili per l’Italia.
In questi anni abbiamo messo in campo diverse squadre di Governo che hanno saputo dedicarsi al Paese.
Non è stato solo un problema di comunicazione ciò che ci ha impedito di veder valorizzato tutto il lavoro che abbiamo fatto.