Print

Non chiudere la biglietteria ad Abbiategrasso

Written by Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiNegli ultimi giorni si sono rincorse notizie, mai smentite, di un piano di Trenord per la razionalizzazione delle biglietterie che porterebbe alla chiusura di ben 25 sportelli. Tra quelli a rischio ci sarebbe anche quello di Abbiategrasso. Il Partito Democratico è subito intervenuto con una interrogazione urgente in Consiglio Regionale per chiedere a Regione Lombardia, che controlla Trenord, di bloccare questo progetto.
“Sono fermamente contrario alla chiusura della biglietteria di Abbiategrasso. Se il piano fosse confermato sarebbe un errore grave -commenta il vice Presidente del Consiglio Regionale Carlo Borghetti- Una simile decisione potrebbe produrre oltre ai disagi ai pendolari un’ulteriore peggioramento dello stato della stazione, favorendo in questo modo situazioni di abbandono e degrado.
Pin It
Print

ASST, pagamento dei ticket con il bancomat

Written by Giuseppe Villani.

Giuseppe VillaniSi è conclusa positivamente, questo pomeriggio, la riunione dei vertici dell'ASST di Pavia con i quattro consiglieri regionali pavesi Giuseppe Villani del PD, Simone Verni del M5S, Roberto Mura della Lega e Ruggero Invernizzi di Forza Italia. Per l'ASST ere no presenti il direttore generale Michele Brait, il responsabile comunicazione Angelo Marioni e i direttori sanitario Francesco Reitano e amministrativo Paolo Puorro. La decisione assunta è la seguente: elevare la soglia per il pagamento obbligatorio con bancomat da dieci a venticinque euro.
“È un accordo positivo – dichiara Villani - che salvaguarda la giusta impostazione di garantire tracciabilità e sicurezza sia per gli operatori che per i pazienti. Ancora nel 2017 agli sportelli i ticket sono stati pagati per quasi la metà in contanti, ed è giusto intervenire per ridurre questa quota, ma il limite di dieci euro rischiava di essere troppo basso. Bene, quindi, la correzione al rialzo, pur mantenendo l'obiettivo di ridurre il ricorso ai contanti.”
Pin It
Print

Sull'immigrazione la sinistra deve trovare una proposta

Written by Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala
Articolo di Repubblica.

"Matteo Salvini è pericoloso in quanto grande attivatore di consenso, in questo lui è diabolico. È molto scaltro da questo punto di vista e il Pd si deve fare sentire di più". E' un Beppe Sala a 360 gradi quello andato in scena alla festa di Radio Popolare a Milano. Che oltre alle questioni cittadine ha affrontato anche i temi della politica nazionale come ad esempio la linea politica del neo ministro dell'Interno sull'immigrazione. A proposito di immigrazione sul pranzo multietnico previsto il prossimo 23 giugno al parco Sempione, con oltre 5mila persone, e promosso dal Comune per ribadire la volontà della città ad accogliere e integrare, Sala ha detto di non essere alla ricerca ndi consenso "perché non mi devo costruire una carriera politica. Voglio fare quello che ho promesso ai milanesi e quello che mi sembra giusto con la mia giunta".
Pin It
Print

Cambio di paradigma necessario per una crescita inclusiva ed equa

Written by Chiara Braga.

Chiara Braga“La sostenibilità non è la sfida del futuro, ma dell’oggi e lo si comprende bene dagli interventi di chiusura dell’edizione 2018 del Festival dello Sviluppo sostenibile di ASviS oggi a Montecitorio. L’Agenda 2030 ci chiede un concreto “cambio di paradigma” e del modello di riferimento in cui si collocano le scelte di governi, aziende e attori sociali. L’Italia non può sottrarsi a questa sfida che guarda all’innovazione, alla green economy, alla coesione, ad un futuro più giusto e sostenibile, che chiede a ciascuno di essere protagonista di questo cambiamento, come ricorda appunto lo slogan utilizzato da ASviS per questa edizione del Festival “senza di te lo sviluppo sostenibile non c’è”. Grazie al lavoro di questi anni si sono fatti passi in avanti, ma l’Italia ancora non è sulla via di uno sviluppo sostenibile.
Pin It