Print

Al lavoro nel cantiere Europa

Written by Marina Berlinghieri.

Marina BerlinghieriNel dibattito di questo periodo è stata ribadita a più riprese e da più parti, l’importanza delle prossime elezioni europee per gli equilibri futuri e per la democrazia: se ne uscirà un parlamento a maggioranza sovranista potremmo veder cambiare entro breve il panorama del mondo che conosciamo e che abbiamo costruito dal dopoguerra. Rischieremmo di veder messo a repentaglio quello spazio creato dall’Unione Europea in cui ciascuno di noi può circolare, lavorare, studiare liberamente.
Spazio che non ha precedenti nella storia, che non ha eguali negli altri continenti, che si è allargato sempre più nel corso dei decenni, garantendo prosperità e pace e che ha rappresentato sin dalla sua fondazione un modello studiato sul piano internazionale.
Pin It
Print

Per la rotonda maledetta è la volta buona

Written by Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti Buone notizie per la risoluzione dello svincolo “maledetto” sulla SS33, strada statale del Sempione all’altezza della Feren, tra Barbaiana e Rho! Nel 2015 avevo fatto una mozione in Regione Lombardia approvata da tutti i consiglieri di tutti i gruppi, ma nulla si era mosso. Ho cercato poi di non smettere mai di tenere il fiato sul collo sulla Regione, ma soprattutto sull’ANAS Lombardia, che è l’ente competente per intervenire su questa strada statale, e con i Sindaci dei Comuni interessati (Rho, Pogliano e Lainate) nell’estate 2017 si era trovata l’intesa sulla soluzione che consente di mettere in sicurezza lo svincolo, creando una unica rotatoria di ampio raggio che risolve tutti i conflitti di flussi veicolari, con l’impegno di ANAS a realizzare l’opera, senza però certezze sui tempi.
Pin It
Print

Casa dolce casa

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervista pubblicata dal Centro Studi Berlin 89.

«Nel nostro Paese, ed anche qui a Milano, per molte famiglie, soprattutto con redditi medio bassi, è ancora difficile trovare casa a costi sostenibili. Non siamo di fronte ad una emergenza ma ad una questione che deve essere affrontata con politiche intelligenti ed innovative, che devono tenere conto di un quadro sociale e del mercato del lavoro che è profondamente cambiato nel corso degli anni». Lo racconta il senatore Franco Mirabelli, milanese, a margine di un incontro con associazioni, comitati e rappresentanti del Municipio 6.
Pin It
Print

Trasporti, taglio non scongiurato

Written by Giuseppe Villani.

Giuseppe VillaniDurante un’audizione, in Commissione, appena tenutasi, l’assessore regionale ai Trasporti ha confermato, su nostra domanda, che il taglio di 50 milioni da parte del Governo non è affatto scongiurato e che, peraltro, nemmeno l’anticipo dovuto da Roma e sbandierato dal ministro Toninelli e dalla stessa assessore è ancora arrivato, ed è la prima volta nella storia della Regione. Il taglio e il ritardo nell’erogazione delle risorse comporterà il collasso del trasporto pubblico. L'assessore si era avventurata in passato sostenendo che le risorse ci fossero, ma si è dovuta smentire. Sul servizio ferroviario i pendolari hanno già affermato la loro frustrazione per una condizione del tutto lontana da livelli accettabili, ma è quasi paradossale la scoperta fatta: Trenord è costretta a pagare 8 milioni di euro l'anno per i treni vecchi e conciati che Trenitalia mette a disposizione della Lombardia.
Pin It