Print

L’elezione di Sassoli è l’unica buona notizia per l'Italia

Written by Patrizia Toia.

Patrizia Toia "L'elezione di David Sassoli alla presidenza del Parlamento europeo è l'unica buona notizia per l'Italia e per il Partito Democratico. Purtroppo però una rondine non fa primavera e queste nomine rischiano di segnare l'inverno della democrazia europea. E' vero che ci sono due donne ai vertici dell'Ue, ma sono due 'rigoriste'. E inoltre è stato affossato il metodo democratico degli spitzenkandidat. Ancora una volta ha deciso tutto l'asse franco-tedesco, quello contro cui il premier Conte aveva detto di volersi ribellare per poi accettarne supinamente tutti i diktat".
E' quanto scrive in una nota l'eurodeputata Pd, Patrizia Toia.
Pin It
Print

La Presidenza del Parlamento Europeo

Written by David Sassoli.

David SassoliAl via al Parlamento europeo le operazioni di voto per eleggere il presidente. Quattro i candidati in lizza, due uomini e due donne: David Sassoli (S&D), Ska Keller (Verdi), Jan Zahradil (Conservatori Ecr) e Sira Rego (Sinistra Gue). Nessuno candidato è stato espresso dai Popolari, dagli ex liberali di Renew Europe e dal gruppo sovranista Identità e democrazia.
"Mi candido perché credo che l'Europa sarà più forte solo con un Parlamento europeo in grado di giocare un ruolo più importante. Dobbiamo essere tutti, comunque la pensiamo, impegnati nel costruire la casa della democrazia europea e questo Parlamento deve essere la casa della democrazia europea". Così l'eurodeputato David Sassoli, candidato alla presidenza del Parlamento Ue nella sua dichiarazione di voto.
Pin It
Print

In Europa il governo o non tocca palla o è l’utile idiota

Written by Marina Berlinghieri.

Marina Berlinghieri "Sulle nomine europee, il governo italiano non tocca palla o, peggio, si ritaglia il ruolo di 'utile idiota'". Così Marina Berlinghieri, deputata Pd e vicepresidente della Politiche europee alla Camera. "Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte - rileva - prima dice No all'accordo franco-tedesco che avrebbe portato Franz Timmermans sulla poltrona di presidente della Commissione, con un profilo certamente più attento sul fronte dell'archiviazione dell'austerity in campo economico e di maggiore condivisione di politiche comuni, come in tema di immigrazione; poi dice Sì all'accordo franco-tedesco che porta al comando della Commissione Ursula Von Der Leyen, una personalità che incarna il rigore sui conti pubblici e della continuità politica.
Pin It
Print

La Regione intervenga per avere edifici scolastici sicuri

Written by Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani Quali investimenti la Giunta regionale intende stanziare affinché la programmazione regionale in materia di edilizia scolastica possa essere realizzata? E qual è la dotazione finanziaria da destinare con la finalità di soddisfare un obiettivo espressamente dichiarato nel Programma regionale di sviluppo per promuovere la sicurezza e l’innovazione nelle strutture scolastiche lombarde? Lo chiedeva un’interpellanza del Gruppo regionale del Pd che è stata affrontata stamattina in consiglio regionale.
“Volevamo anche sapere come la Giunta intenda operare riguardo all’assenza delle necessarie certificazioni in numerosi edifici scolastici della regione: abbiamo problemi con l’adeguamento alle norme di sicurezza, con l’igiene, con l’eliminazione delle barriere architettoniche – spiega Giuseppe Villani, consigliere regionale del Pd –.
Pin It