Basta guardare al passato

I fatti che spiegano gli imbrogli di Salvini su immigrazione e ONG

Il Procuratore ha confermato la diminuzione degli sbarchi registrati nella provincia di Agrigento, in particolare a Lampedusa, dove si è passati dagli 11.000 del 2017 ai 3.900 del 2018 ma nel 2019, a inizio estate e in presunto regime dei porti chiusi, ad oggi sono già 1.084.
Il sovranismo perderà anche in Italia

Così il segretario del Pd Nicola Zingaretti, in una lunga intervista a Il Foglio, nel quale parla del governo, di immigrazione e delle scelte del Pd.
Troppi i disagi sui treni pendolari

Il Pd aveva portato ieri in Consiglio regionale una mozione urgente sul trasporto pubblico e aveva illustrato i disagi con cartelli recanti i dettagli di corse che nella scorsa settimana sono state soppresse o hanno ritardato molto o sono state vissute con particolare disagio dai pendolari. Lega e Forza Italia non hanno acconsentito a mettere in discussione la mozione, non valutandone l’urgenza, nonostante nella stessa giornata la giunta regionale avesse deciso di non procedere al consueto adeguamento tariffario legato all’inflazione perché, così ha detto l’assessore Claudia Terzi, non ci saranno aumenti fino a quando il servizio non sarà dignitoso.