Print

Ricomincio dall'antifascismo

Written by Dario Franceschini.

Dario Franceschini"Ho scelto anche questa volta di venire il primo giorno da ministro dei Beni e delle Attività Culturali in un museo carico di valori e di simboli, il museo di via Tasso. Luogo carico di memoria dove furono torturate persone innocenti, antifascisti, persone colpevoli solo di avere una religione diversa. Credo che in questo momento in cui, troppe volte si tenta e si è tentato di trasformare le paure delle persone in odio, sia importante, proprio come ministro della cultura, cominciare da qua, perché non si perda la memoria: la memoria dell'antifascismo, del rispetto delle religioni, di chi ha il colore della pelle o una cultura diversa''. Il ministro dei Beni culturali e del Turismo Dario Franceschini, esattamente come fece all'inizio del suo scorso mandato, ha scelto la sede simbolica del Museo Storico della Liberazione di via Tasso a Roma per queste sue prime dichiarazioni da titolare del Mibact.
Pin It
Print

Il nuovo Governo

Written by Associazione Democratici per Milano.

Governo
Ecco la composizione del nuovo Governo:

Presidente del Consiglio dei Ministri: Giuseppe Conte
Segretario del Consiglio dei Ministri: Riccardo Fraccaro

MINISTRI SENZA PORTAFOGLIO
Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie: Francesco Boccia
Ministro per il Sud: Giuseppe Provenzano
Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia: Elena Bonetti
Ministro per i Rapporti con il Parlamento: Federico D'Incà
Ministro per l'Innovazione: Paola Pisano
Ministro per la Pubblica Amministrazione: Fabiana Dadone
Ministro per le Politiche Europee: Enzo Amendola
Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport: Vincenzo Spadafora

Pin It
Print

Una sfida decisiva per l’Italia e per l’Europa

Written by Alessandro Del Corno.

Alessandro Del Corno La nascita del governo Conte II con una maggioranza basata sul l’alleanza politica di 5 Stelle-Pd-Leu, rappresenta una svolta fino a qualche settimana fa, inimmaginabile per lo scenario politico del nostro Paese.
Svolta, avvenuta dopo la crisi di governo aperta da Salvini in agosto che, ha “mortalmente” per Lui, almeno in questa fase, sottovalutato le dinamiche di una democrazia parlamentare.
Non nego che alcuni passaggi di questa difficile ed inedita crisi politica e di governo, mi abbiano lasciato qualche perplessità, ma ritengo l’obiettivo finale centrato, un elemento positivo e di forte chiarezza nell’interesse del Paese.
Pin It
Print

Chi voleva distruggere l'Ue è stato emarginato

Written by David Sassoli.

David Sassoli"Il ritorno dell'Italia a un ruolo da protagonista spiana il campo affinché la nuova legislatura delle istituzioni Ue sia pienamente europeista e segnata dall'unità rispetto al pericolo sovranista. Chi voleva distruggere l'Unione si è trovato emarginato. Di questo ne sono consapevoli le Cancellerie, le istituzioni Ue e anche da Washington ho avvertito interesse alla stabilità italiana e alla ripresa di una sua attitudine costruttiva in Europa". A dirlo è il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, in un'intervista a Repubblica. Secondo Sassoli "un'Europa forte sulla scena globale è l'assicurazione sulla vita per tutti i Paesi che la compongono. Oggi non c'è nessuna questione che un governo può affrontare da solo". Il presidente del Parlamento europeo avverte anche che, per quanto l'Europa sia pronta a collaborare e aiutare il nuovo esecutivo, ora è fondamentale "non perdere un minuto" e indicare subito il nome del commissario italiano per la squadra di Ursula von der Leyen.
Pin It