Print

Il nuovo Governo e il futuro dell'Italia in Europa

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Dopo che, i primi di agosto, Matteo Salvini ha deciso di far cadere il Governo, pensando prima ai suoi interessi di Partito, convinto che avrebbe vinto le elezioni e conquistato “tutto il potere”, c’era il rischio concreto che questa scelta la pagassero gli italiani con l’aumento dell’IVA e con l’esplosione degli interessi sul nostro debito pubblico.
Solo l’annuncio della volontà di costruire una nuova maggioranza in Parlamento e, quindi, un nuovo Governo ha fatto scendere lo spread di 100 punti e risparmiare alcuni miliardi che potranno essere usati per migliorare i servizi per i più deboli e ridurre le tasse.
Pin It
Print

S’aveva da fare

Written by Edoardo Pivanti.

Edoardo Pivanti Una breve premessa. Se pensiamo che per ricoprire un ruolo nelle istituzioni serva un pezzo di carta, o che il pezzo di carta misuri valore e capacità delle persone, allora stiamo mettendo in dubbio le fondamenta della nostra stessa Repubblica, dove una bracciate può diventare Ministro, o dove un partigiano può diventare Presidente della Repubblica. Ce lo insegna Giuseppe di Vittorio. Ce lo insegna Sandro Pertini. Me lo insegna mio nonno, Idelmo Pivanti, che con la seconda elementare divorava qualunque libro e nel 1961 ha fondato il PCI a Turate.
Se dall’altra parte poi blateriamo mettendo in dubbio le competenze di chi ha anche quel pezzo di carta perchè “chissà cosa c’è dietro” allora abbiamo problemi di bipolarismo, in senso psichiatrico non politico.
Pin It
Print

Ne reipublicae detrimentum caperet

Written by Lorenzo Gaiani.

Lorenzo GaianiNon mi pento minimamente di aver preso posizione contro l'idea di un Governo 5stelle- PD un anno fa. All'indomani di quel disastroso passaggio elettorale, con i grillini trionfanti, con una classe intellettuale "de sinistra" asservita (la stessa che oggi dai suoi giornaloni spara a zero sul nuovo Governo e sul PD che avrebbe "perso il popolo", come se loro il popolo sapessero cos'è), con un Partito democratico senza guida e allo sbando, quel Governo sarebbe stato la tomba definitiva del riformismo italiano. I quattordici disastrosi mesi del Governo carioca, oltre ad aver pesantemente danneggiato l'immagine internazionale e la struttura economica del nostro Paese, hanno evidenziato tutti i limiti ed i punti deboli del Movimento, e su questi si potrà fare aggio anche collaborando con esso.
Pin It
Print

Chiudiamo la stagione dell’odio

Written by Nicola Zingaretti.

Nicola Zingaretti
Intervista di Repubblica.

Zingaretti, è appena nato un governo che fino a poche settimane fa sembrava fantapolitico. La ragione di base è chiara: fermare Matteo Salvini. La domanda di tutti è: c’è altro?
«Questo governo è un esperimento che ha già archiviato un brutto periodo per l’Italia: la stagione dell’odio, della perenne fibrillazione del quadro politico e della ricerca del capro espiatorio per fini di consenso personale. È un primo risultato di cui fare tesoro. Ora vorrei un governo che metta al centro le persone, la loro dignità e la capacità e voglia di realizzarsi e costruirsi il futuro. Evitando di ripercorrere strade fallimentari».
Pin It