Il nuovo Governo e il futuro dell'Italia in Europa
Solo l’annuncio della volontà di costruire una nuova maggioranza in Parlamento e, quindi, un nuovo Governo ha fatto scendere lo spread di 100 punti e risparmiare alcuni miliardi che potranno essere usati per migliorare i servizi per i più deboli e ridurre le tasse.
S’aveva da fare

Se dall’altra parte poi blateriamo mettendo in dubbio le competenze di chi ha anche quel pezzo di carta perchè “chissà cosa c’è dietro” allora abbiamo problemi di bipolarismo, in senso psichiatrico non politico.
Ne reipublicae detrimentum caperet

Chiudiamo la stagione dell’odio

Zingaretti, è appena nato un governo che fino a poche settimane fa sembrava fantapolitico. La ragione di base è chiara: fermare Matteo Salvini. La domanda di tutti è: c’è altro?
«Questo governo è un esperimento che ha già archiviato un brutto periodo per l’Italia: la stagione dell’odio, della perenne fibrillazione del quadro politico e della ricerca del capro espiatorio per fini di consenso personale. È un primo risultato di cui fare tesoro. Ora vorrei un governo che metta al centro le persone, la loro dignità e la capacità e voglia di realizzarsi e costruirsi il futuro. Evitando di ripercorrere strade fallimentari».