Il governo ha mantenuto l'impegno con i Comuni bresciani

Un piano per spendere i soldi europei

Gli interventi generati da CityLife

Via libera a Milano a nuovi interventi a scomputo oneri nell'ambito del progetto CityLife che comprendono la ristrutturazione di due scuole, orti, un progetto di copertura del Velodromo Vigorelli e la riqualificazione di piazza VI Febbraio con un nuovo polmone verde. A seguito dell'alienazione del Palazzo delle Scintille per un valore di oltre 30 milioni di euro, il Comune di Milano ha individuato i nuovi interventi che CityLife dovrà realizzare a scomputo oneri in luogo dell'intervento sull'immobile, la cui riqualificazione interna secondo l'originaria convenzione avrebbe dovuto essere interamente a carico dall'operatore.
Può essere l'anno zero di una nuova Europa

Lo ha dichiarato Patrizia Toia, eurodeputata e vicepresidente della commissione Industria.