Rifomare il CSM

Credo che quello che emerge dalle intercettazioni sia gravissimo e preoccupante e debba spingere la politica e la stessa magistratura a mettere mano al CSM e lavorare per rompere ciò che si evince da queste intercettazioni.
Il tema è quello delle correnti che definiscono tra loro alleanze, che sono anche politiche (che non vuol dire che siano partitiche o che abbiano collegamenti con i partiti).
È evidente che prevale non la ricerca della miglior situazione in cui mettere la magistratura per operare al meglio per il bene del Paese.
Il covid non blocchi il green new deal

"L'Europa non può permettersi che il Covid19 blocchi la strada intrapresa con il Green Deal europeo - spiega - e l'Italia ha grandi potenzialità in tema di sostenibilità ed economia circolare; penso ad esempio all'importanza della filiera del riciclo dei materiali. Nonostante questo molto resta da fare".
Next Generation EU segna un grandissimo passo avanti nella vita europea

E' indispensabile arrivare ad una riforma del settore del gioco

Penso, ormai da anni che sia necessario e indispensabile arrivare ad una riforma del settore del gioco, invece, si continua ad agire con provvedimenti spot e anche in questa fase si è intervenuti con provvedimenti spot e anche contraddittori tra di loro.
Tempo fa avevamo condiviso il fatto che non si potesse pensare di voler ridurre domanda e offerta di gioco e contemporaneamente pensare che dovessero aumentare le entrate per lo Stato derivanti dal gioco.
Oggi siamo nella stessa situazione contraddittoria.