Bene inserire le norme sulle telefonate dei detenuti nel Decreto Giustizia
È molto importante che il merito di un mio DDL riguardante l’ampliamento della possibilità, per i detenuti comuni, di contatti telefonici con i propri familiari sia diventato il testo di un emendamento che, come relatore, ho presentato al Dl Giustizia in discussione al Senato.
Nell’emendamento si prevede la possibilità di chiamare ogni giorno i figli minorenni e quelli maggiorenni se portatori di handicap. Sempre il detenuto comune potrà chiamare una volta al giorno il coniuge, il convivente, la parte dell’unione civile, i fratelli e le sorelle se ricoverati.
Non dobbiamo più temere di governare

Sul premier Conte, "penso che stia facendo più di quanto ci si poteva attendere da una persona che ha esordito in politica da premier. Ma gli consiglio di valutare se chi gli sta attorno è in grado di gestire l'autunno drammatico che ci attende", dice Sala, secondo cui un novo governo Conte con nuovi ministri "è inevitabile. Ogni partito deve mettere in campo i migliori: non necessariamente tecnici; persone che abbiano una storia alle spalle, che abbiano gestito organizzazioni complesse. Vale per i 5 Stelle, ma anche per il Pd".
Prenderci cura dell’ambiente è la più grande sfida del nostro tempo

Oggi è la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Una data per ricordare in tutto il mondo il valore più grande che abbiamo: l’ambiente in cui viviamo e che lasceremo a chi verrà dopo di noi.
Al centro di questa giornata c’è la Biodiversità messa sotto attacco a livello globale da tante e diverse minacce: dall’incidente che ha comportato la fuoriuscita di petrolio in Siberia, agli incendi criminali e ai tagli indiscriminati di alberi nel polmone verde del mondo, l’Amazzonia. Di luci e ombre racconta anche l’Annuario dei dati ambientali recentemente presentato dall’ISPRA sull’ecosistema italiano e europeo.
Le città del futuro

Video»