Buona maturità
Messaggio di Chiara Braga.Un grande in bocca al lupo a tutti i ragazzi che oggi affrontano gli esami di maturità. Un esame diverso da quello degli altri anni, con il ritorno a scuola dopo mesi di lockdown, con il solo orale in sostituzione delle tre prove scritte, con gli ingressi contingentati, la mascherina in volto e il rispetto del distanziamento fisico. A voi maturandi dedico un augurio particolare, preso a prestito da una persona davvero speciale, dalla “vostra nonna ideale”, come affettuosamente si definisce Liliana Segre quando parla ai ragazzi: “Mi piace pensarvi tutti come Enea che in fuga dall’incendio porta in salvo il padre Anchise: un’immagine di grande civiltà”. Un’immagine potente, carica di significati che oggi consegnamo a voi, giovani generazioni.




“L'avevo sostenuto qualche giorno fa in un articolo apparso sul Corriere della Sera: solo una vera cooperazione europea potrà dare impulso ad un'Alleanza Globale per la produzione e distribuzione del vaccino anti-Covid19 per tutti. Ieri, riconoscendo il contributo fornito dall'iniziativa italiana insieme a Francia, Germania e Olanda, tutto questo si è tradotto in risultati: la Commissione europea propone una cabina di regia UE unica per sostenere con fondi europei la ricerca e i costi di sperimentazione dei vari vaccini tutt'oggi in fase di test, e assicurarne così la distribuzione delle dosi in modo equo tramite accordi di acquisto anticipati con i singoli produttori che varranno per tutti gli Stati membri, riducendo costi e ammortizzando i rischi. Infine, accolgo con molta soddisfazione la possibilità di mettere insieme le risorse dei Paesi ad alto reddito per l'acquisto anticipato a favore dei paesi a basso reddito. Per garantire l'accesso alle cure a chi ne ha più bisogno, l'unica strada è la solidarietà internazionale che adesso la UE può imboccare con determinazione e compattezza”. Lo scrive su facebook Patrizia Toia.
Articolo di Massimo Cingolani pubblicato da