Ripensare il futuro

Seveso: strategico il censimento degli scarichi

Il programma di lavoro –ha detto il vicepresidente del Consiglio regionale Carlo Borghetti intervenuto all’audizione– è molto importante, e confido che venga realizzato nel più breve tempo possibile perché in questo modo aiuterebbe a individuare gli scarichi irregolari di acque e a migliorare la qualità dei corsi d’acqua, e in particolare del Seveso. Arrivare a compimento di questa analisi e a risolvere le situazioni critiche risulterà inoltre strategico per far sì che anche le vasche di laminazione previste a Senago svolgano il loro compito senza creare problemi alle comunità locali, oggi giustamente preoccupate della qualità delle acque che potrebbero entrare nei periodi di esondazione”.
Idroscalo Camp 2020

Oggi con Marco Francioso, Paolo Micheli, Caterina Molinari, Giorgio Mantoan e Maria Cristina Pinoschi abbiamo presentato idroscalo Camp 2020. Un contenitore di proposte, realizzate dai concessionari idroscalomilano, che si terranno al Parco per tutta l'estate, agosto compreso. Ripartono i campi estivi. Si va dai corsi di vela, alle lezioni di equitazione, dalla canoa, al basket, dai laboratori scientifici a quelli di recitazione.
Dopo la riapertura in sicurezza l'Idroscalo riesce oggi a rispondere a una delle esigenze più sentite in questo momento, come affrontare l'estate per i più piccoli che escono da un lungo periodo di isolamento. Le attività dei campi estivi si svolgeranno nel rispetto dei protocolli previsti.
Video della dichiarazione»
Cava Gabbana, a Vimodrone un tavolo con cittadini e associazioni

Passata la fase critica dell’emergenza Coronavirus, a Vimodrone si torna a parlare anche di Cava Gabbana. In questi mesi, infatti, la situazione si è evoluta su due fronti. Innanzitutto, il Comune ha proseguito la trattativa con l’azienda proprietaria del terreno, che ha concesso una serie di importanti garanzie in merito alla qualità del materiale utilizzato per il riempimento del lago e il rispetto per l’ambiente. Dall’altro lato, il Comune ha ripreso il confronto con cittadini e associazioni, annunciando che nelle prossime settimane sarà istituito un tavolo di lavoro per discutere del futuro della cava.