Print

Subito la data di riapertura delle scuole

Written by Giuseppe Sala.

Giuseppe SalaVa confermato quando si riapre perché ancora oggi non esiste una certezza. E comunque non provino a riaprirle solo dopo le elezioni del 20 settembre per decisione del ministero o delle Regioni". Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, parla dalle pagine del Corriere della Sera a proposito della scuola e della mancanza di una data certa sulla riapertura a settembre. "E' assurdo, non c'è ancora la data a settembre" dice e non risparmia una stoccata al governo: "Per guidare macchine complesse ci vogliono persone esperte" Sala è convinto che questa situazione abbia acuito le disuguaglianze sociali. "Ci pensa già la vita a creare diseguaglianze - dice - facciamo almeno in modo che non si creino da subito". "Riportare i bambini a scuola - aggiunge - vuol dire fare welfare. Che siano un presidio sociale nei quartieri è altrettanto evidente grazie ai grandi spazi e all'idea di farle vivere tutto il giorno per il quartiere. Ecco perché il tema della scuola è prioritario e ultracritico".
Pin It
Print

Serve una strategia europea all'altezza della crisi

Written by Piero Fassino.

Piero Fassino
Intervento di Piero Fassino alla Camera dei Deputati durante l'informativa del Presidente del Consiglio in vista del Consiglio europeo (Video»).

Anch'io penso che il Paese in una fase così delicata e difficile ha bisogno di coesione e ha bisogno di condivisione, come adesso è stato sollecitato dal collega Brunetta. E il problema è che la coesione e la condivisione possono essere conseguite in quanto ci sia la disponibilità di tutti gli attori politici. Ma abbiamo avuto qualche minuto fa una manifestazione di assoluta indisponibilità perché un'opposizione che fa uno show come abbiamo a cui abbiamo assistito e poi abbandona l'Aula senza ascoltare minimamente il dibattito non dà la dimostrazione di volere condivisione.
Pin It
Print

Una legge che aiuta a far ripartire la Giustizia e dà forza alla lotta alle mafie

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento in Senato di Franco Mirabelli in dichiarazione di voto della Conversione in legge del decreto Giustizia (video).

Voteremo, ovviamente, la fiducia al Governo su questo provvedimento. Quello che stiamo per votare è un provvedimento positivo ed importante, che aiuterà a far ripartire la macchina della giustizia dopo la lunga pausa imposta dalla pandemia, darà più forza alla lotta contro le mafie e consentirà, con una norma primaria, di sostenere uno strumento importante per combattere il Covid-19 come l'APP Immuni.
Voglio dire subito, come già riconosciuto anche da diversi interventi delle opposizioni, che la legge di conversione che stiamo per votare è frutto del contributo di tutti.
Pin It
Print

Nei cammini ci sono tante potenzialità di sviluppo

Written by Dario Franceschini.

Dario FranceschiniLa rete dei cammini in Italia "è un patrimonio che ha una grande potenzialità di sviluppo". Ne è convinto il ministro di beni culturali e turismo Dario Franceschini, intervenuto alla presentazione del rapporto Ifel Symbola sui piccoli comuni e i cammini d'Italia (video). Già il Piano strategico del turismo, ricorda, "aveva questa filosofia di fondo: lavorare sul decongestionamento delle capitali, delle principali città d'arte puntando alla riscoperta del territorio". Era il senso, sottolinea, di iniziative come l'Anno dei borghi, l'anno dei cammini, l'anno del turismo lento. "Quest'anno poi avrebbe dovuto essere quello delle ferrovie storiche, è stato un anno sfortunato - sottolinea -. Comunque l'intento era proprio questo: un turismo che valorizzi un'Italia meno conosciuta, che sia anche sostenibile".
Pin It