Print

Fontana dimostri che Salvini non ha pieni poteri in Lombardia

Written by Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiSulla questione del coprifuoco e dell’intervento in merito del segretario della Lega Salvini, interviene anche Carlo Borghetti, consigliere regionale del Pd e vicepresidente del consiglio regionale, che della vicenda ha scritto su Facebook: “Il consiglio regionale, eletto dai lombardi, ha il compito dell’indirizzo delle politiche regionali, e Fontana e Gallera, nel picco della pandemia, lo hanno tagliato fuori da qualunque ruolo reale. Ora che Fontana cerca il consenso del consiglio regionale sulla scelta difficile del coprifuoco serale salta fuori un Salvini qualunque che partecipa a una riunione con Fontana, i consiglieri regionali di una parte sola, e magari pure con tecnici regionali, e a quanto si apprende chiede di non dare seguito a quanto Fontana ha concordato col consiglio regionale: così non funziona. Fontana rispetti il consiglio regionale e dimostri che Salvini non ha ‘pieni poteri’, neanche in Lombardia. Lo dico da semplice consigliere. Da vicepresidente del consiglio protesterò nelle sedi opportune”.
Pin It
Print

Testimone di ingiustizia

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli alla presentazione del libro “Testimone di ingiustizia” di Eugenio Arcidiacono (video).

Voglio fare, innanzitutto, alcune considerazioni sul libro “Testimone di ingiustizia”.
È un libro importante, scritto molto bene da Eugenio Arcidiacono, che si vede che ha appreso la materia durante questo lavoro e fa capire bene una serie di temi che espone.
È un libro anche molto duro perché racconta una storia molto dura e racconta quanto una vicenda abbia condizionato negativamente la vita una famiglia.
Questo libro è importante perché racconta che cos’è la ‘ndrangheta.
Pin It
Print

Anziani, state in casa

Written by Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala Il virus “ha ucciso in Italia 36mila persone, di cui 33mila over 65. Dobbiamo proteggere quella fascia d’età. A loro dico: state in casa e vedete poca gente”. Lo ha detto il sindaco di Milano Beppe Sala a Radio Deejay.
In questi giorni, continua il primo cittadino milanese, “sto sentendo vari medici. La situazione non è chiara, qualcuno dice di adattarsi, qualcun altro grida al dramma“. Il numero dei ricoverati aumenta e “non si può ragionare solo sulle terapie intensive. Bisogna creare spazi di isolamento per i pazienti, questo mi dicono i medici”. Quanto alla viabilità e alle misure anti assembramento su Area B invece, dopo le pressioni arrivate negli ultimi giorni e ieri anche dal Consiglio regionale, il sindaco conferma che l’amministrazione sta pensando “di tornare sui propri passi”, anche se “su Area C non sono convinto. La storia giudicherà se ho abbastanza buonsenso…”.
Pin It
Print

Il 5G sia per tutti e sia una spinta a superare diseguaglianze sociali

Written by Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti“La transizione al 5G rappresenta una opportunità straordinaria per cittadini, imprese e istituzioni. L’evoluzione della tecnologia non può che essere un bene nella misura in cui sappiamo farne uno strumento alla portata di tutti, per garantire a tutti condizioni di sviluppo e partecipazione, e per superare le disuguaglianze sociali. Purtroppo alcune fake news hanno sollevato proteste contro il 5G, è quindi importante conoscere e comunicare al meglio questa tecnologia, come si fa in questo importante convegno di oggi”. Lo ha detto Carlo Borghetti aprendo il convegno “L’arrivo del 5G e l’impatto sul sistema radiotelevisivo locale lombardo” del Corecom Lombardia.
Pin It