Print

Le risorse per lo sviluppo e la coesione dell'Italia

Written by Partito Democratico.

Chiara BragaVideoconfereza del PD con Nicola Zingaretti, Chiara Braga, Peppe Provenzano, Elisa Ferreira, Fabio Massimo Castaldo, Andrea Cozzolino, Michele Emiliano, Giuseppe Falcomatà, Beppe Sala, Elly Schlein, Dario Stefàno, Donatella Tesei, Irene Tinagli.
Video»
Pin It
Print

Più risorse per potenziare i presidi sanitari di montagna

Written by Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiPotenziare l’attività sanitaria e sociosanitaria in provincia di Sondrio in virtù della sua identità montana. Come? Sia attraverso l’assunzione di personale sanitario adeguato, medico e infermieristico, sia attraverso la riqualifica strutturale di tutti i presidi ospedalieri esistenti, prestando particolare attenzione agli ospedali di Sondrio e Sondalo, senza alcuna contrapposizione tra loro, utile solo al governo regionale a trazione leghista per nascondere l’incapacità di gestire il processo di riorganizzazione ospedaliera.
Il Partito democratico torna a occuparsi di sanità di montagna, in particolare chiedendo alla maggioranza di declinare in atti concreti i tanti proclami a favore delle realtà alpine. Lo fa attraverso due ordini del giorno presentati dal Gruppo consiliare regionale e condivisi dalla segreteria provinciale del partito, che saranno discussi in Aula mercoledì 16 dicembre.
Pin It
Print

Sulle carceri si doveva fare di più, ma ci sono passi importanti

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli in Senato durante la discussione del Decreto Ristori (video).

Credo che i colleghi che sono interventi nell’Aula del Senato prima di me abbiano già descritto in maniera molto importante e significativa i Decreti Ristori in discussione e la loro valenza.
Voglio sottolineare a livello generale che mi pare che questi decreti confermino una straordinaria attenzione che abbiamo avuto per chi ha perso il reddito e per le imprese.
È un dato oggettivo, se si calcola la quantità delle risorse che sono state investite; è oggettivo il fatto che sono state spostate molte scadenze fiscali; è oggettivo il fatto che il Governo e la maggioranza abbiano scelto di cancellare le tasse per chi è stato più colpito da questa pandemia.
Pin It
Print

L'Italia è una ruota quadrata

Written by Massimo Cingolani.

Massimo CingolaniArticolo di Massimo Cingolani pubblicato da Arcipelago Milano.

Il 4 dicembre è stato presentato il 54°rapporto del Censis sulla società italiana. Sono 36 pagine che consiglio di leggere sul sito dell’Istituto. Ne emerge un quadro preoccupante tanto che il nostro Paese viene così descritto: “Il sistema-Italia è una ruota quadrata che non gira: avanza a fatica, suddividendo ogni rotazione in quattro unità, con un disumano sforzo per ogni quarto di giro compiuto, tra pesanti tonfi e tentennamenti. Mai lo si era visto così bene come durante quest’anno eccezionale, sotto i colpi sferzanti dell’epidemia”.
Affiorano antichi atteggiamenti del nostro paese, sintetizzati nel titolo del primo capitolo della relazione:” Meglio sudditi che morti: le vite a sovranità limitata degli italiani e le scorie dell’epidemia”.
Pin It