Print

E' mancato Nedo Fiano

Written by Emanuele Fiano.

Emanuele Fiano Messaggio di Emanuele Fiano.

Papà ci ha lasciati.
Ci rimarranno per sempre le sue parole e il suo insegnamento, il suo ottimismo e la sua voglia di vivere.
Non avrò mai io la forza che ebbe lui e che lo fece risalire dall’abisso, ma da lui ho imparato che per le battaglie di vita e contro ogni odio bisogna combattere sempre.
Questo ci ha insegnato la memoria che lui ha contribuito a diffondere.
Sia lieve a papà la terra che lo accoglie e sempre su di noi la sua mano ci protegga.
Pin It
Print

Accordo raggiunto sul regolamento del Recovery Plan

Written by Patrizia Toia.

Patrizia ToiaIntervento di Patrizia Toia.

Dopo ore di trattative non semplici, grazie al lavoro del Parlamento europeo siamo riusciti a far aumentare la percentuale della richiesta di fondi in anticipo dal 10 al 13%, e questo per l'Italia vuol dire 7 miliardi in più, passando da 20 a 27 miliardi.
Il Piano di recupero e resilienza (detto Recovery Plan) è lo strumento chiave del Next Generation EU, con cui l'Europa mette a disposizione 672,5 miliardi di euro in prestiti e sovvenzioni per sostenere la ripresa economica degli Stati, e che assegna all'Italia ben 209 miliardi.
Quello che ci portiamo a casa è un risultato per nulla scontato e consolida la direzione intrapresa dall'Unione, al fianco dei cittadini e verso l'uscita dalla crisi.
Pin It
Print

Cancellate le norme Salvini che creano clandestinità e illegalità

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento in Senato di Franco Mirabelli in dichiarazione di voto sulla modifica ai Decreti Sicurezza (video).

Dichiaro subito il voto favorevole del Partito Democratico alla fiducia al Governo e a questo provvedimento.
Si tratta di un provvedimento importante che contiene anche norme importanti su altre questioni, come ad esempio le norme per impedire l’ingresso in carcere di telefoni abusivi o quelli che danno più strumenti al Garante per tutelare non solo i detenuti ma anche chi è istituzionalizzato nelle RSA.
È chiaro, però, che questo provvedimento contiene soprattutto misure per governare meglio, con giustizia e umanità l’immigrazione; un fenomeno con cui tutte le società occidentali si confrontano e si dovranno confrontare per ragioni demografiche, sociali e di squilibri internazionali.
Pin It
Print

Maggiori risorse per i presidi ospedalieri e territoriali della Valtellina

Written by Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti“Esprimiamo la nostra soddisfazione per l’impegno che la Giunta regionale ha raccolto dal nostro ordine del giorno per stanziare maggiori risorse per i presidi ospedalieri e territoriali della Valtellina, evitando di mettere in competizione le varie strutture, per sostenerle invece adeguatamente tutte, sia in termini di personale che di riqualificazione”, lo dicono Carlo Borghetti, vicepresidente del consiglio regionale e consigliere del Pd, primo firmatario dell’atto, e il collega Gianantonio Girelli. Nell’odg i dem chiedevano che per l’Asst Valtellina Altolario la Giunta regionale stanziasse risorse adeguate per potenziare l’attività sanitaria e sociosanitaria in tutto il territorio della provincia di Sondrio: “Regione ha risposto al nostro appello e ora, con le risorse aggiuntive, chiediamo che si proceda con l’assunzione di personale sanitario e infermieristico e con la riqualificazione delle strutture - proseguono Borghetti e Girelli -. L’obiettivo è anche avere negli ospedali di Sondrio e Sondalo due poli ugualmente valorizzati, considerata la loro strategica importanza per la salute dei cittadini di quel territorio”.
Pin It