Print

Non è andato tutto bene

Written by Mario Delpini.

Mario Delpini"L'ottimismo non va banalizzato. Dire 'andrà tutto bene' è come il grido di guerra con cui una squadra si infonde vigore psicologico. In realtà, sappiamo che non tutto è andato bene. Però girando per Milano e per l'Italia ho trovato molte persone che mi danno fiducia nell'avvenire". Così in una intervista al Corriere della Sera l'arcivescovo di Milano Mario Delpini. Sono "quelle che stanno al loro posto, che tengono la posizione, che continuano a far bene il loro mestiere. Milano è un enorme cantiere di speranza. Ovunque vedo gente che si dà da fare per il bene; anche se la pandemia, con i morti e le limitazioni, sembra quasi stremare la città". L'individualismo, secondo l'arcivescovo, "ci rende più fragili", e questo dipende "anche dalla politica": "questa litigiosità continua, questo nervosismo, questa suscettibilità impediscono di capire che siamo tutti sulla stessa barca".
Pin It
Print

Decreto Ristori, Legge di Bilancio, Recovery Fund e PD

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli ad un incontro organizzato dal Circolo PD di Niguarda (video).

Credo che in questo momento la priorità per il Paese e per i cittadini, come indicano tutte le indagini di mercato, sia la salute.
La discussione deve partire da questo punto.
Il Governo ha come priorità il difendere la salute dei cittadini e fermare la pandemia e, per questa ragione, mi pare che ci sia ancora un’ampia disponibilità da parte delle persone ad accettare sacrifici e ad accettare norme restrittive.
Credo che il Governo stia facendo bene, come stanno facendo anche tutti i Governi europei, nel cercare tutte le soluzioni per evitare che gli sforzi fatti in questi mesi vengano vanificati.
Pin It
Print

Il Piano Aria Clima

Written by Giuseppe Sala.

Giuseppe SalaIntervento del Sindaco di Milano, Giuseppe Sala.

Questa notte il Consiglio comunale ha dato il via libera all’adozione del Piano Aria Clima. Il primo passo di un percorso che porterà Milano ad essere la prima città in Italia a dotarsi di uno strumento di programmazione per raggiungere l’obiettivo della neutralità carbonica.
Non interveniamo solo sulle misure per migliorare la qualità dell’aria, ma poniamo le basi per una accelerazione verso una città nuova, più sana, più verde, più giusta e più connessa. Un piano che guarda al lungo termine, ma che affonda le proprie azioni nell’oggi, riservando grande attenzione all’equità e all’inclusività, per tenere insieme sfide sociali, ambientali e la creazione di nuove opportunità di lavoro.
Pin It
Print

Esonero dei contributi previdenziali e cassa integrazione per gli autonomi

Written by Chiara Braga.

Chiara BragaIntervento di Chiara Braga.

Per la prima volta nella Legge di bilancio 2021 viene introdotta la Iscro per i lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata dell’Inps, ovvero una Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa che andrà da un minimo di 250 euro a un massimo di 800 euro per 6 mesi per chi ha un reddito non superiore a 8.145 euro e ha subito perdite del 50% rispetto ai tre anni precedenti. Un deciso passo avanti per dare più tutele a chi non le ha mai avute e che apre la strada ad un sistema unico e universale di protezione sociale così da superare le attuali frammentazioni e discriminazioni fra lavoratori.
Pin It