Il progetto RiavviaMi

Per la Città metropolitana di Milano è motivo di orgoglio essere parte di un progetto che unisce la solidarietà e il riuso. Purtroppo, la pandemia ha ulteriormente aumentato le disuguaglianze nella società italiana, in tal senso il mondo della scuola, le famiglie, i ragazzi e le ragazze stanno pagando un prezzo altissimo.
Destinazione 2030

Destinazione 2030: ecco la bussola dell'Ue per le ambizioni digitali, all'interno e all'esterno dell'Unione.
É questa in sintesi la rotta tracciata dall'Ue con il lancio del "Decennio digitale" per la trasformazione digitale del nostro continente nei prossimi dieci anni, che sarà fondamentale anche ai fini della transizione verso un'economia circolare e resiliente, a impatto zero sul clima. Per arrivare alla meta, con l'ambizione di conseguire la sovranità tecnologica richiesta dalle sfide del nostro tempo, l'esecutivo Ue ha presentare poche settimane fa una roadmap, poi nella pratica tradotta in una bussola che servirà a orientare e tradurre in termini concreti le ambizioni dell'Europa sul fronte digitale, sulla base di quattro punti cardinali.
Problemi e prospettive delle RSA

Dopo essere state un enorme problema durante la prima ondata della pandemia di Covid-19, le RSA, case di riposo per anziani, se preferite, oggi stanno respirando grazie a una campagna vaccinale che ha funzionato. E’ necessario però pensare fin d’ora a un futuro diverso per le RSA che devono diventare uno snodo fondamentale della nuova sanità territoriale. E intanto, Regione Lombardia, come denuncia Carlo Borghetti nell’episodio di oggi del podcast del Gruppo regionale PD, non ha ancora erogato le risorse promesse per coprire i pesantissimi costi del Covid: file audio»
Il futuro è oggi, e non c'è tempo da perdere
