Il nuovo programma Erasmus+

Il 25 Marzo la Commissione europea ha lanciato il nuovo programma Erasmus+ per gli anni 2021-2027 e ha pubblicato il programma di lavoro per il 2021 con i relativi bandi.
Il Programma per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport disporrà di 28,4 miliardi di euro, quasi il doppio rispetto alla precedente programmazione; i fondi saranno destinati per il 70% alla mobilità in Europa e oltre i suoi confini e per il 30% ai progetti di cooperazione.
La Sanità territoriale in Lombardia va rifatta

Ogni giorno si registrano disservizi di ogni genere: anziani che ancora attendono la convocazione, altri che vengono spediti a decine di chilometri da casa, fragili che non si sa quando verranno vaccinati.
Per non parlare delle altre categorie: che ne sarà dei settantenni, quando nelle altre regioni già cominciano a prenotarsi? E i fragili? Solo quelli nelle strutture sono negli elenchi.
La lista potrebbe continuare con i parenti degli ospiti delle Rsa, con i caregiver, con gli insegnanti lasciati a metà per il blocco temporaneo di uno dei vaccini.
Milano-Mortara: la Regione intervenga

Dal PD pochi emendamenti al Decreto Avvocati per favorire una rapida approvazione

Il Pd ha depositato 9 emendamenti al decreto sull’esame per gli avvocati.
Pochi emendamenti per favorire una rapidissima conversione senza rinunciare a rappresentare alcune delle istanze che vengono dalle associazioni dei giovani avvocati.
Abbiamo presentato una proposta perché siano redatti dal ministero 500 quesiti per ciascuna delle materie oggetto della prima prova e una per videoregistrarla, per trasparenza ed evitare futuri ricorsi.
Altri emendamenti intervengono sui tempi dell’esame e le materie con piccole modifiche.
Lavoriamo per consentire che l’esame si svolga ad aprile assicurando, nell’interesse di chi lo sosterrà, serietà e trasparenza.