Print

Mi ricandido per completare un lavoro

Written by Arianna Censi.

Arianna CensiIntervento di Arianna Censi (video).

In questi cinque anni mi sono impegnata nell'armonizzare l'esistenza dei 133 comuni, compreso quello di Milano, che compongono la Città Metropolitana di Milano, in un lavoro di virtuosa collaborazione, che mettesse i cittadini e le cittadine di quest'area al centro del nostro impegno e della nostra volontà di miglioramento: competere, innovare e non lasciare indietro nessuno.
Video dell'intervento»
Pin It
Print

La comunità internazionale non abbandona il Libano

Written by Marina Sereni.

Marina SereniIntervento di Marina Sereni

A un anno dalle esplosioni che hanno devastato il porto e la città di Beirut, il Libano appare sempre più un Paese allo stremo, segnato da una pesantissima crisi economico-finanziaria che ha portato al default, cui si aggiunge quella sanitaria per il Covid19, oltre al perdurante stallo politico e i danni, fisici e morali, provocati dai tragici eventi del 4 agosto 2020. Parliamo di un Paese fondamentale per la stabilità e la pace in Medio Oriente, che non può essere lasciato solo in questo momento così drammatico della sua storia.
Per questo la comunità internazionale è impegnata a sostenere il Libano.
Pin It
Print

Maltempo a Como e Lombardia

Written by Chiara Braga.

Chiara BragaIntervento di Chiara Braga

La Commissione Ambiente, sempre questa mattina ha svolto l'audizione di rappresentanti di Anas SpA, in merito agli urgenti interventi di manutenzione straordinaria della rete viaria connessi ai recenti fenomeni metereologici avversi verificatisi in Lombardia e in particolare nel comasco. Ho personalmente richiesto ad Anas di porre un’attenzione maggiore su tutti gli interventi di ripristino, manutenzione e prevenzione dei danni causati dal maltempo che hanno colpito e possono colpire purtroppo ancora le infrastrutture stradali lombarde, con particolare riferimento alle strade statali Lariana e Regina, nel comasco.
Pin It
Print

Qualcosa deve succedere

Written by Asvis.

AsvisArticolo di Mariaflavia Cascelli, Asvis

Nelle ultime settimane le pagine culturali della stampa rievocano “La bella estate” di Cesare Pavese, trittico di tre brevi romanzi di formazione con cui 71 anni fa, nel giugno 1950, lo scrittore piemontese si aggiudicava il Premio Strega. L’impressione di dover fare presto e la trepidazione per qualcosa che deve succedere descrive in modo intimo e familiare la spensieratezza cui associamo la stagione delle giornate lunghe e, con agosto alle porte, l’attesa, la speranza e la malinconia che accompagnano l’intravedere della coda dell’estate e l’avvicinarsi dell’inizio del nuovo anno scolastico, accademico, lavorativo.
Pin It