Print

Buona la data del voto

Written by Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala"Bene così, secondo me prima poteva essere e meglio sarebbe stato. Però mi pare una buona data". Lo ha detto il sindaco Giuseppe Sala a margine della conferenza stampa dei Verdi commentando la data delle elezioni amministrative (il 3 e il 4 ottobre) annunciato ieri. "Agosto sarà un mese di campagna elettorale in maniera più leggera e poi ci sarà settembre per una vera campagna elettorale per i tempi che corriamo un mese è tanto tempo. Per cui credo che ci sia tutto il tempo possibile per far conoscere le nostre idee", ha concluso il sindaco.
"I toni della campagna elettorale si stanno alzando ma ci mancherebbe altro, siamo tutti navigati. Mentre nella prima campagna elettorale di fronte alle punzecchiature potevo infastidirmi, adesso dopo cinque anni di politica me ne sto molto molto tranquillo, ha aggiunto Sala.
Pin It
Print

La doppia sfida che attende i sindaci delle metropoli

Written by Cristina Tajani.

Cristina TajaniArticolo di Cristina Tajani pubblicato dal Sole 24 Ore

Densità, massa critica, produttività, circolazione della conoscenza e stipendi più alti del 20% rispetto alle zone rurali sono gli ingredienti del finora indiscusso successo delle città-mondo. Un’affermazione tale da aver spinto l’Ocse a definire «The Metropolitan Century» il tempo in cui ci è dato vivere. Secondo le previsioni dell’organizzazione con base a Parigi che riunisce i principali Paesi industrializzati in cui opera un’economia di mercato, le città abitate da più di dieci milioni di persone diventeranno 41 entro il 2030; se oggi ospitano oltre il 50% della popolazione mondiale, nel 2100 arriveremo all’85%: ben nove miliardi di abitanti calcheranno allora il suolo delle metropoli.
Pin It
Print

Doposcuola nei nidi e nelle materne di Milano

Written by La Repubblica.

MilanoArticolo di Repubblica.

Il secondo confronto tra il Comune e i rappresentanti sindacali del personale di asili nido e scuole materne per l’organizzazione del doposcuola si chiude con una fumata nera. La trattativa prosegue e sembra esserci la volontà di arrivare a un punto di incontro, come testimonia l’aggiornamento del tavolo a lunedì pomeriggio, ma per il momento la soluzione non c’è.
Il nodo, chiaramente, riguarda il personale da assumere per poter erogare il servizio.
Pin It
Print

Milano, l'ex discoteca Karma si trasforma in uno spazio per musica e sport

Written by La Repubblica.

MilanoArticolo di Repubblica.

Il Karma sarà abbattuto. E al posto della discoteca di via Fabio Massimo 36, da tempo dismessa, nasceranno un parcheggio con 200 posti auto, un anfiteatro all'aperto con piscina, una grande piazza sempre all'aperto, una tensostruttura per ospitare concerti o altri eventi culturali, campi di padel con relativi spogliatoi, un'area espositiva di circa 600 metri quadrati che potrà ospitare il mercato con i prodotti della Coldiretti, e un'area verde alberata da progettare in accordo con l'amministrazione comunale.
"Finalmente anche l'area dell'ex Karma ha un grande progetto per il futuro che contribuirà alla rigenerazione di un quadrante di città che cresce ogni giorno di più", dichiara l'assessore all'Urbanistica Pierfrancesco Maran.
Pin It