Il caro bollette e il ritorno al nucleare
Intervista di Radio Radicale a Franco Mirabelli (video).L’aumento delle bollette preoccupa perché incide direttamente sulle condizioni di vita delle famiglie e diventa molto oneroso soprattutto per le famiglie più in difficoltà.
Il Governo ha preannunciato un ulteriore intervento per calmierare le bollette, intervenendo sulle voci di spesa: il Ministro si è impegnato su questo e non ho dubbi sul fatto che ci sarà una presa di posizione da parte del Governo su un costo che aumenta perché, oggettivamente, stanno aumentando i costi delle materie prime e questo è un tema a cui bisognerà far fronte.
PD primo partito in Lombardia
Nei comuni al voto sopra i 15mila abitanti il PD è risultato il primo partito in Lombardia. Come risulta sommando i voti validi nei 20 Comuni superiori ai 15mila abitanti e calcolando la percentuale sulla somma dei voti di PD, Lega, FDI e FI. Alle vittorie al primo turno di Milano, con la riconquista di tutti i nove municipi, di Rho e Pioltello e ai risultati dei ballottaggi che vedono il centrosinistra avanti a Varese, Caravaggio, Vimercate, e Caronno Pertusella il PD nei comuni superiori ai 15mila abitanti ha decisamente trainato la coalizione di centrosinistra. “Gli esiti del voto dello scorso fine settimana ci restituiscono un quadro più semplificato e più netto sul piano politico, si riparte dal bipolarismo che vede il PD perno della coalizione di centrosinistra - dichiara il Segretario del PD Lombardo Vinicio Peluffo - Anche in Lombardia, come nel resto del Paese, il PD risulta il primo partito.
Caro Bollette: acquisti comuni Ue di gas come per i vaccini e stop agli speculatori
Intervento di Patrizia ToiaContro i rincari delle bollette l'Unione europea deve fare di più, non basta la lista delle misure fiscali e delle compensazioni che sta preparando la Commissione.
Servono soluzioni strutturali: l'Unione europea deve fare acquisti comuni di gas naturale e gestire una piattaforma di distribuzione come ha fatto con successo con i vaccini per il Covid.
Non è più accettabile che i Paesi europei continuino a essere in concorrenza tra loro e in balìa delle strategie dei produttori di gas, che alzano i prezzi artificiosamente o utilizzano il loro potere per ricatti politici.
Elezioni Amministrative 2021
Intervento di Alessandro Del Corno.In uno scenario di astensionismo record, netta vittoria del Pd e sconfitta dei populismi della destra leghista e dei 5 Stelle.
La tornata amministrativa del 2021, ci ha consegnato un astensione record( ha votato poco più del 50% dell’elettorato), segno certamente di una netta punizione verso un centrodestra che si è presentato con candidati e con un Progetto politico, percepito come insufficiente, ma anche per una grande insofferenza verso le offerte politiche del momento più in generale.



