La riforma del processo penale per dare tempi certi ai processi e garantire diritti a imputati e vittime

Signor Presidente, signori membri del Governo, colleghi, voglio fare solo alcune riflessioni stando al merito e partendo da un assunto richiamato prima dal senatore Cucca.
È evidente che non esiste una riforma perfetta, ma questa è una buona riforma, che affronta con concretezza il tema del processo e della giustizia penale nel Paese, indicando una direzione chiara. Bisogna intervenire sui tempi, assicurandone la certezza, così da dare maggiori garanzie alle vittime e agli imputati.
I neofascisti vanno fermati

Nella Sinagoga di Milano sono intervenuto oggi alla XXII Giornata europea della Cultura Ebraica portando il saluto del Consiglio regionale. Dopo aver ricordato il ruolo fondamentale dell’ebraismo per la nostra cultura collettiva, e la necessità di un dialogo vero tra le religioni e i popoli, ho detto che non basta la “memoria” per tenere lontano dall’antisemitismo il nostro Paese, ma serve una resistenza e una reazione proattiva.
Ho espresso quindi una condanna totale per gli esecrabili atti squadristi di Roma di ieri, e ho stigmatizzato chi oggi ne parla con i “se”, i “ma” e i distinguo: i rigurgiti neofascisti vanno respinti e fermati con forza, senza ambiguità, da parte di tutti. Chi non lo fa si rende gravemente corresponsabile.
Ecologismo radicale, umanesimo e ambiente: chi ci salverà

Circa 30 anni fa, Al Gore, allora vicepresidente degli Stati Uniti durante l’era Clinton, inizia la battaglia sui cambiamenti climatici, sottolineando l’” effetto serra”.
La guerra all’” effetto serra” che fu fatta colpevolizzando chi usava le bombolette per la schiuma da barba, dimenticandosi il freon degli impianti di condizionamento industriale, fu il primo caso di disinformazione di massa sui cambiamenti climatici.
Nel 2006 produce il documentario Una scomoda verità (An Inconvenient Truth) sui pericoli e sulle ripercussioni del riscaldamento globale della Terra, presentato al Festival di Cannes e premiato.
La solidarietà di Avviso Pubblico al Sindaco di Buccinasco

Un’esecuzione plateale che ha scosso i nervi della piccola comunità da anni alle prese con una presenza ingombrante della ’ndrangheta sul territorio.