4 luglio: Milano, viva, sicura, democratica

La nuova legge contro i reati ambientali
La vicenda greca

Ho grande rispetto per la Bce che non manda al collasso le banche greche in attesa del referendum del 5 luglio, ma dobbiamo dire che invece gli altri (istituzioni e organismi) gettano il sasso della prova di forza e poi ritirano la mano. In questo irresponsabile gioco di forza chi sarà "stritolato" sarà il popolo greco,vittima incolpevole degli errori di molti.
Buona Scuola

Intervento in Senato nel dibattito sulla Buona Scuola.
Il grande pedagogista, il più grande vivente, Edgar Morin, dice che tutto ciò che non si rigenera degenera. Da dove veniamo per quanto riguarda la scuola? Veniamo da un periodo di grande degenerazione. Voglio soltanto ricordare che, dopo le scelte fatte da Berlinguer, abbiamo avuto un'altra riforma, tra le altre, una legge tremenda di cui abbiamo discusso a lungo nelle scorse legislature: quella della Gelmini.
Voglio ricordare a chi oggi ha magnificato le sorti progressive di quella legge, che la riforma Gelmini ha cancellato 85.000 cattedre in un colpo solo.