Stampa

La volontà di una maggioranza non diventi un assolutismo di Stato

Scritto da Sergio Mattarella.

Intervento di Sergio Mattarella alla cerimonia di apertura della 50^ edizione della Settimana Sociale dei Cattolici in Italia (video).

Democrazia.
Parola di uso comune, anche nella sua declinazione come aggettivo.
È ampiamente diffusa. Suggerisce un valore.
Le dittature del Novecento l’hanno identificata come un nemico da battere.
Pin It
Stampa

Rilanciare la proprietà indivisa per garantire una casa in città anche a chi ha redditi medio-bassi

Scritto da Franco Mirabelli.

Articolo di Franco Mirabelli pubblicato su Huffington Post.

Il tema dell’abitare è e sarà in futuro sempre più centrale per definire lo sviluppo e lo stesso futuro delle città.
È l’accesso alla casa che determina l’inclusività o meno delle metropoli, la loro carta d’identità.
Pin It
Stampa

C'è voglia di comunità

Scritto da Matteo Zuppi.

Articolo di Avvenire.

La democrazia è il contrario dell'individualismo. Ecco perché «i cattolici in Italia desiderano essere protagonisti nel costruire una democrazia inclusiva, dove nessuno sia scartato o venga lasciato indietro». Sono le parole con cui il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, ha aperto oggi pomeriggio, 3 luglio, a Trieste la 50.ma Settimana Sociale dei Cattolica italiani, presente il capo dello Stato Sergio Mattarella, che ha come suo tema proprio la forma di governo del popolo.
Pin It
Stampa

Rinnovato l'abbonamento a alta velocità e tpl nella tratta Milano-Brescia

Scritto da Arianna Censi.

Articolo di Arianna Censi.

Il Comune di Milano rinnova l'accordo per l'abbonamento integrato alta velocità e trasporto pubblico locale per la tratta Milano-Brescia, con l'obiettivo di incentivare l'utilizzo dei mezzi publici in alternativa all'auto. L' Abbonamento Integrato Full avrà validità mensile per l'utilizzo del trasporto pubblico tra Milano-Brescia e Milano-Desenzano del Garda.
Pin It