Inferto un duro colpo alla mafia di Nebrodi
Lo scrive su Twitter il senatore Franco Mirabelli, Vicepresidente del Gruppo PD al Senato e Capogruppo PD in Commissione Parlamentare Antimafia.
 “L’approvazione della nostra mozione in Consiglio regionale è importantissima per tante famiglie che si trovavano a dover fare i conti con il pesantissimo taglio della Giunta leghista. L’assemblea ha fatto la sua parte e ha sconfessato la linea dell’assessore Bolognini, ma soprattutto ha ribadito che le persone disabili e le loro famiglie meritano rispetto. Ora vigileremo che la giunta regionale dia loro le risposte che si attendono”. Lo dichiara il consigliere regionale del Pd Giuseppe Villani, dopo l’approvazione a voto segreto (36 sì e 32 no), della mozione del Pd che chiede di rivedere la delibera regionale n. 2720, approvata l’antivigilia di Natale, con cui la Regione modificava in senso peggiorativo le misure dedicate ai disabili gravissimi. Ora, con l’approvazione della mozione del Pd, la Giunta dovrà ripristinare almeno le condizioni precedenti.
 La Conferenza sul futuro dell'Europa deve avere "al centro i cittadini". Lo ha detto il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, in un dibattito nella plenaria di Strasburgo in vista della creazione di questo nuovo organismo che dovrebbe discutere le riforme dell'Ue. Il Parlamento europeo oggi voterà una risoluzione sulla Conferenza sul futuro dell'Europa, prima di aprire le trattative con Commissione e Consiglio per la sua creazione. "Sono diversi mesi che stiamo lavorando intorno a questo progetto della Conferenza sul futuro dell'Europa", ha detto Sassoli: "la conferenza nasce da una richiesta del Parlamento europeo, che la presidente della Commissione von der Leyen ha raccolto nel luglio scorso dopo le elezioni europee, quando è stato chiaro a tutti che alcuni meccanismi della governance democratica europea vanno rivisti e risistemati. Noi vogliamo che questo venga fatto con le istituzioni nazionali, ma soprattutto in un percorso di ascolto dei cittadini", ha spiegato Sassoli. 
“Domani con la Commissione Antimafia andremo a Quantico a visitare il centro di addestramento dell’FBI e, soprattutto, andremo a rendere omaggio e a depositare una corona sul monumento di Giovanni Falcone che si trova in quella base. È un segnale importante di quanto sia stata apprezzata anche da questa parte dell’Oceano l’attività di Falcone e Borsellino e di quanto, grazie a loro, ci sia un coordinamento tra le forze italiane e statunitensi per combattere le mafie”.