Stampa

Investire in industria della cultura

Scritto da Dario Franceschini.

Dario Franceschini"Abbiamo investito molto nella tutela dello straordinario patrimonio storico artistico che ci hanno lasciato le generazioni venute prima di noi. Ora dobbiamo investire sulla creatività, un settore di grande crescita per il Paese. L'Italia è piena di giovani talenti bravissimi che bisogna formare, come fanno le scuole civiche di Milano. La creatività italiana non è solo da ricordare e celebrare, il presente è pieno di talenti che meritano promozione e sostegno". Così il ministro di beni culturali e turismo all'inaugurazione dell'Anno Accademico 2019-2020 della Fondazione Milano Scuole Civiche ha ricordato la recente decisione di istituire al Mibact una nuova direzione generale che si occupa di creatività contemporanea, moda, design, industrie creative, fotografia, arte e architettura contemporanea.
Stampa

Accelerare per riformare il Paese

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli"Con la finanziaria abbiamo impedito l’aumento dell’IVA e lasciato più soldi nelle tasche di 16 milioni di lavoratori. Adesso serve accelerare per riformare il Paese e serve un campo largo che abbia come priorità scuola, lavoro, ambiente e sviluppo sostenibile".
Lo ha detto il senatore Franco Mirabelli in un'intervista in tv (video).
Stampa

Domenica al Museo, oltre 21.500 visitatori nei luoghi della cultura milanese

Scritto da Il Giorno.

MilanoLa seconda Domenica al Museo del 2020 ha portato nei luoghi della cultura milanese oltre 21.500 persone. L'iniziativa prevede l'ingresso gratuito la prima domenica del mese. Al primo posto c'è il Castello Sforzesco scelto da 4.336 persone, segue il Museo del 900 con 4.433 persone, il Museo di Storia Naturale con 3.267 e la Galleria d'Arte Moderna con 870 persone.
Fonte: Il Giorno
Stampa

La Brexit è un colpo al processo dell'integrazione europea

Scritto da Nicola Zingaretti.

Nicola Zingaretti "Da questa notte il Regno Unito non e' più nell'Unione europea. Dopo oltre 70 anni il processo d'integrazione subisce non solo un colpo ma addirittura subiamo un ritorno indietro di un processo che è riuscito" a riunione pacificamente milioni di persone. Così il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, che, nel suo intervento al decennale di ItaliaCamp. "Qualcosa e' accaduto", ha continuato il presidente della Regione Lazio, occorre "reagire in fretta". Per Zingaretti, "ha fallito" il progetto "dell'idea di una Europa minima contro l'idea di un'Europa massima, necessaria". In questa "delicata fase storica che attraversiamo", ha concluso, la soluzione e' "immaginare e costruire un futuro migliore del presente".