L'Art bonus funziona ma le aziende facciano di più

Le partite della vita

Ci sono sfide e sfide. Quelle che devi affrontare pubblicamente. E quelle che combatti da solo dentro te stesso. Giuseppe Sala le ha sperimentate entrambe. Expo sarà un fallimento era la vulgata ricorrente degli scettici di professione. Così non è stato. Ma Expo, successo o meno, non ti cambia la vita: «È stata un’esperienza bellissima, ma non sento nessun vuoto, perché mi ha dato tantissimo». Quello che lo ha cambiato profondamente è successo molto tempo prima. Aveva 40 anni, nel pieno della sua attività professionale.
Concetto del limite: spunti per una moderna pedagogia

Cos'è il limite proprio di ciascun essere umano e perché è importante riconoscerlo? Il limite consiste in tutto ciò che, per caratteristica biologica, fisica, intellettuale, ciascun essere umano non è propenso a fare. Il nostro corpo e la nostra mente ci offrono vastissime potenzialità, che però hanno un limite, costituto da ciò che non siamo, per natura, predisposti a fare, oppure da ciò che non possiamo fare a causa di divieti socialmente imposti (ad esempio non posso usare la mia forza fisica per maltrattare una persona, o non posso sottomettere gli altri a tutti i miei desideri).
Buon 2016
Nel corso di quest’anno appena trascorso abbiamo fatto tante riforme importanti. Spero che l’anno prossimo sia un anno in cui i cittadini, soprattutto quelli più in difficoltà, possano vedere concretamente gli effetti dei dati che vengono diffusi sull’aumento dei consumi e sull’aumento della produzione industriale e che quei dati comincino a diventare fatti concreti, in grado di migliorare la vita delle persone.