I diritti per le coppie con la legge sulle unioni civili

Articolo pubblicato sul mensile Zona Nove.
Nel 1989 la Danimarca fu il primo Paese europeo a riconoscere alle coppie omosessuali diritti e doveri simili a quelli che regolano le relazioni matrimoniali. Da allora praticamente tutti i Paesi europei hanno seguito la stessa strada. Il nostro Paese era rimasto l'ultimo, se si escludono i Paesi balcanici e dell'ex Unione Sovietica, a non dare alcun riconoscimento alle migliaia di coppie omosessuali che esistono in Italia.
Sull'utero in affitto

Adozioni e bonus bebè: altro grave errore di Maroni

Abbiamo incontrato al Pirellone, come gruppo consiliare regionale del PD, l'Associazione Famiglie Adottive Italiane, l'UFAI, in seguito alla incredibile decisione di Maroni e del suo assessore Gallera di mantenere l'esclusione dal bonus-bebè dei figli adottivi, tra l'altro con una incredibile dichiarazione di Gallera, che ha detto che le famiglie adottive sono ricche (visto che hanno adottato) e che quindi non avrebbero bisogno di sostegno economico...
L'organismo regionale per valutare gli appalti c'è già
