C'è una sfida da vincere

I comportamenti virtuosi di ciascuno di noi sono decisivi.
Qui potete trovare il Dpcm firmato nella notte dal Presidente del Consiglio dei ministri Conte e pubblicato in Gazzetta Ufficiale contenente le ulteriori misure eccezionali contro il dilagare del nuovo coronavirus. Il documento stabilisce provvedimenti specifici per i territori più colpiti dall’infezione di Covid-19, quali: Regione Lombardia e Province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia, e altri validi per l’intero Paese. Le disposizioni adottate hanno efficacia da oggi 8 marzo fino al 3 aprile 2020 (salve diverse previsioni contenute nelle singole misure).
Qui invece la nota esplicativa della Farnesina in merito alla specifica questione dei transfrontalieri, nella quale viene ribadito che “Le limitazioni introdotte oggi non vietano gli spostamenti per comprovati motivi di lavoro. Salvo che siano soggetti a quarantena o che siano risultati positivi al virus, i transfrontalieri potranno quindi entrare e uscire dai territori interessati per raggiungere il posto di lavoro e tornare a casa. Gli interessati potranno comprovare il motivo lavorativo dello spostamento con qualsiasi mezzo, inclusa una dichiarazione che potrà essere resa alle forze di polizia in caso di eventuali controlli".
Oggi è necessario più che mai stare uniti. La battaglia contro il coronavirus sul fronte della sanità e dell’economia è già iniziata; l’unità d’intenti e la solidarietà del Paese sono fondamentali per poterla vincere. Non servono le polemiche e il panico ma la responsabilità, la collaborazione e la mobilitazione di tutti.
C'è una sfida da vincere, riusciremo a combattere il coronavirus. Insieme ce la faremo.
Per seguire l'attività di Chiara Braga: sito web - pagina facebook