Stampa

In Italia l’economia non cresce

Scritto da Marina Berlinghieri.

Marina BerlinghieriIn Italia l’economia non cresce in modo significativo da troppo tempo, la disoccupazione è un tema dirimente, le crisi industriali stressano il mondo produttivo e ricadono pesantemente sui cittadini. Il cittadino è spesso spaesato, preoccupato e talvolta rabbioso. Quindi perché parlare di Balotelli, dei versi razzisti e delle reazioni di sportivi e personaggi più o meno pubblici? Perché un tessuto socio-culturale lacerato, incapace di inclusione sociale, che non salvaguarda il rispetto delle diversità e che non mette al centro il benessere della persona è un contesto che penalizza fortemente la crescita economica.
Negli ultimi anni i paesi con PIL in maggiore crescita hanno affiancato ai motori di sviluppo il rispetto di genere e delle culture che compongono la società.
Per questo è un gravissimo errore mettere in conflitto la vicenda “cori negli stadi” con crisi industriali o crisi economica, perché la denuncia della prima non esclude l’affrontare con decisione le seconde, e perché agitare conflitti non porta mai all’individuazione di strategie di sviluppo, porta viceversa al peggioramento della condizione di tutti. Le società migliorano economicamente solo aumentando la coesione, non isolando gli individui e amplificando le differenze.

Per seguire l'attività di Marina Berlinghieri: sito web

Pin It