Stampa

Ricordare Monte Sole

Scritto da Alessandro Del Corno.

Alessandro Del CornoIeri sera a “Speciale Tg1”, un toccante documento relativo si massacri nazisti del settembre 1944 sull’appenino bolognese.
Ascoltare le strazianti testimonianze dei sopravvissuti, lascia sgomenti le coscienze di Uomini, sul fatto che, come sia stato possibile che l’uomo, abbia compiuto crimini così efferati nei confronti di altri uomini, soprattutto se questi, erano in buona parte vecchi, donne e bambini.
Vedendo il documento di ieri sera, mi è tornato alla mente, il ricordo della mia prima visita ufficiale di Vicesindaco di Cologno Monzese in quel di Marzabotto nel 2004, in occasione del sessantesimo della strage.
Passano gli anni e passano anche le nostre responsabilità, ma ciò che non deve e non dovrà mai passare e rendere la testimonianza alle nuove generazioni, di quelle orrendi stragi.
I poveri superstiti contadini che videro quello scempio, furono presi da un sentimento di disperazione e di sconfitta definitiva della vita.
Invece, la Vita contro la barbarie indicibile, fu riscattata per sempre dalla Resistenza, dalla Costituzione repubblicana e dalla Democrazia.
Questo è il dovere che abbiano sia come Amministratori che come semplici cittadini, da infondere e trasmettere ai nostri figli.
Pin It