Stampa

I bandi e le opportunità da Regione Lombardia

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti Ecco la consueta panoramica sugli ultimi bandi e opportunità pubblicati da Regione Lombardia.
1) Apre l'8 luglio il Bando accumulo 2019-2020. L’obiettivo del bando è aumentare la diffusione dei sistemi di accumulo dell’energia elettrica prodotta dagli impianti fotovoltaici domestici. L’iniziativa intende finanziare l’acquisto e l’installazione di sistemi di accumulo presso le utenze domestiche dotate di impianti fotovoltaici, attraverso un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese sostenute. Qui tutte le info: http://bit.ly/BandoFotovoltaico
2) Nidi e Micro nidi pubblici e privati, autorizzati al 31.12.2018 e in possesso del codice AFAM, possono fare domanda per richiedere contributi per l'installazione di sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso. Per ogni domanda ammessa a finanziamento sarà assegnato un contributo pari al 90% dei costi sostenuti fino ad un importo massimo di 5.000 euro fino a esaurimento risorse. Qui tutte le info http://bit.ly/VideosorveglianzaNido
3) Enti locali, terzo settore e forze dell'ordine possono chiedere alle ATS di riferimento di aderire a Progetti per far emergere e riconoscere, sia all’interno delle strutture nido e micro-nido, che nel contesto familiare, eventuali segnali di disagio fisico e/o psichico dei minori. La manifestazione di interesse sarà aperta entro agosto. Queste le azioni finanziabili: 1) formazione degli operatori dei nidi e micro-nidi pubblici e privati; 2) informazione alle famiglie; 3) campagne informative sul territorio di riferimento. Qui tutte le info http://bit.ly/bandoPrevenzioneNidi
4) Regione Lombardia cofinanzia iniziative di cooperazione internazionale allo sviluppo per favorire processi di crescita sociale. L'obiettivo del bando, aperto dal primo di luglio, è sostenere progetti a favore dei diritti riproduttivi, della salute materna, del benessere delle donne in gravidanza e della contraccezione consapevole in Paesi a basso reddito e alto tasso di fertilità. Qui tutte le info http://bit.ly/BandoCooperazione2019
5) Il Consiglio Regionale ha stanziato 240.000 euro dal proprio avanzo di amministrazione per finanziare i corpi musicali e bandistici e i cori della Lombardia, attraverso l’acquisto di dotazioni (quali strumenti musicali, divise, partiture, allestimenti, ecc). Il bando sarà pubblicato prossimamente. Vi terrò aggiornati.

Per seguire l'attività di Carlo Borghetti: sito web - pagina facebook

Pin It