Anticipare i tempi per la riduzione dei Fanghi

“Adesso i limiti saranno più stringenti con una riduzione di circa il 30% delle tipologie di fanghi ammissibili in agricoltura a oggi previste – continua Villani –.
Un primo risultato positivo che segue l’approvazione della risoluzione sul tema in consiglio regionale, dove il principio da salvaguardare è stato la valorizzazione dei fanghi di alta qualità, perché siano riutilizzati, in un’ottica di economia circolare, per il recupero di elementi nutritivi nei terreni resi esausti da un’agricoltura intensiva, senza dover attingere all’impiego di fertilizzanti chimici”.
Un primo risultato positivo che segue l’approvazione della risoluzione sul tema in consiglio regionale, dove il principio da salvaguardare è stato la valorizzazione dei fanghi di alta qualità, perché siano riutilizzati, in un’ottica di economia circolare, per il recupero di elementi nutritivi nei terreni resi esausti da un’agricoltura intensiva, senza dover attingere all’impiego di fertilizzanti chimici”.
Tuttavia, fa presente il consigliere Pd, “il nuovo elenco allegato alla delibera entrerà in vigore decorsi 12 mesi dalla pubblicazione sul Burl. Ecco, noi chiederemo di poterne anticipare l’efficacia. Il problema è quanto mai urgente. Non ci pare possibile attendere ancora un anno”.
Per seguire l'attività di Giuseppe Villani: Pagina Facebook