L'Europa difende la famiglia mentre il Governo toglie i bonus

La normativa approvata in Parlamento stabilisce per tutti gli Stati membri dei requisiti minimi per permettere di conciliare vita familiare e vita lavorativa e per aumentare le opportunità delle donne nel mercato del lavoro.
I padri avranno almeno 10 giorni lavorativi di congedo paternità retribuito, mentre il congedo parentale retribuito e garantito sarà di almeno due mesi.
Per alcuni Stati membri si tratta di una rivoluzione e per l'Ue è un passo in avanti importante verso l'Europa sociale che vogliamo.
Per seguire l'attività dell'On. Patrizia Toia: sito web - pagina facebook