Al via la riqualificazione della Paullese

Cade ogni ostacolo frapposto all’assegnazione degli appalti per la riqualificazione (salvo il reperimento dei fondi che ancora mancano per il “pezzetto” lodigiano della strada) dell’ex statale 415.
E i primi lavori partiranno da Paullo, con la realizzazione della rotonda che sostituirà i semafori a Conterico, aprendo poi al prolungamento delle due corsie per senso di marcia dall’intersezione con la Cerca fino all’innesto Tem (tra Zelo e Paullo).
L'Italia, il governo, il Pd, la sinistra

Pubblichiamo qui di seguito alcuni stralci dell’intervista di Repubblica a Matteo Renzi (file PDF con l’intervista integrale).
Segretario Renzi, la sua prima intervista dopo il referendum si può incominciare solo così: che sventola! Quanto le brucia?
Segretario Renzi, la sua prima intervista dopo il referendum si può incominciare solo così: che sventola! Quanto le brucia?
"E deve domandarmelo, non se lo immagina? Brucia, eccome se brucia. Tanto che il vero dubbio è stato se continuare o lasciare. Ma poi uno ritrova la voglia e riparte".
Davvero ha pensato di uscire dalla politica?
"Sì, nei primi giorni. Mi tentava: e devo dirle, un po' per curiosità, un po' per arroganza".
No alla spinta verso le elezioni

Caro direttore, per governare serve stabilità, per programmare il futuro servono serenità e tempo adeguato. Mai come oggi di emergenza in emergenza si rischia di soffocare. O, peggio, si finisce nella demagogia inconcludente. Vale per chi sta al governo del Paese, come vale per chi fa il sindaco. L’Italia si è sostanzialmente fermata per mesi intorno a un referendum, pur certamente di grande rilevanza. Il risultato è costato le dimissioni al Presidente del Consiglio, che, a mio avviso, avrebbe fatto meglio a separare il destino del suo governo dall’esito referendario, come ebbi a dire già nella scorsa estate.
Il PD riparta da Welfare e Lavoro
