Stampa

Una rete per unire i cattolici

Scritto da Pierluigi Castagnetti.

Pierluigi Castagnetti
Intervista di Avvenire.

«Non avrebbe senso oggi dar vita a un partito dei cattolici», per Pierluigi Castagnetti. Il presidente dell’associazione 'I Popolari' ha partecipato a fine novembre all’iniziativa sull’Europa promossa da molte sigle dell’associazionismo cattolico con l’intervento del cardinale Bassetti: «Ho visto sintonia - dice -. Gli intellettuali cattolici ci sono, le associazioni pure, e il tema dell’Europa è uno di quelli su cui si riconosce la cultura cristiana».
Pin It
Stampa

Agli italiani l’Europa piace più di un anno fa

Scritto da Wired.

EurobarometroArticolo pubblicato da Wired.

Gli italiani che giudicano positivamente l’appartenenza del loro paese all’Unione europea sono molti di più rispetto a un anno fa. A rilevarlo è Eurobarometro, il sondaggio commissionato dal Parlamento europeo, che attesta la percentuale di gradimento al 64%, quindici punti in più rispetto al sondaggio del novembre 2017.
A due italiani su tre piace stare nell’Unione europea, un dato ancor più impressionante se confrontato con la rilevazione che Kantar Public - la società di consulenza che si occupa di tastare il polso ai cittadini europei per conto dell’organo legislativo continentale - aveva pubblicato appena due mesi fa e che dava la popolarità dell’Ue in Italia attorno al 42%, addirittura 22 punti più giù rispetto ai livelli odierni.
Pin It
Stampa

L’Europa non è un nemico

Scritto da Il Sole 24 Ore.

Sergio FabbriniArticolo pubblicato da Il Sole24 Ore.

È un bene che il governo italiano abbia aperto (finalmente) un dialogo costruttivo con la Commissione europea sulla legge di bilancio 2019. È un bene che il negoziato con la Commissione persegua (finalmente) l’obiettivo di evitare l’attivazione della procedura d’infrazione (per debito, oltre che per deficit, eccessivi) nei confronti del nostro Paese. È un bene che i due principali leader del governo italiano abbiano deciso (finalmente) di ascoltare il mondo produttivo del Paese (come testimonia la lettera del ministro dello Sviluppo economico inviata ieri a questo giornale). Tuttavia, è bene anche comprendere le ragioni che hanno condotto all’isolamento dell’Italia in Europa, oltre che del governo nel mondo economico, se si vuole prevenire un nuovo isolamento.
Pin It
Stampa

L'impegno politico, i viaggi e le passioni culturali

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia ToiaNel video di Alta Fedeltà, il web talk degli europarlamentari del Partito democratico, la capo delegazione PD al Parlamento europeo Patrizia Toia ci racconta attraverso una personale playlist dell’impegno in politica e a favore del proprio territorio e delle passioni inerenti la lettura, i viaggi e le musica.

Per seguire l'attività dell'On. Patrizia Toia: sito web - pagina facebook

Pin It