L'Atlantico è tornato al centro della scena

Garantire servizi per le nuove esigenze delle famiglie

Una ricerca delle Università di Essex, Surrey e Birmingham ha evidenziato come la chiusura delle scuole durante il lockdown abbia compromesso molto di più la salute mentale delle madri.
Se ce ne fosse bisogno la conferma di quanto in tante stiamo dicendo da tempo.
Cosa fare allora? Innanzitutto garantire servizi sempre più capillari e capaci di rispondere alle nuove esigenze delle famiglie. Dall’altra continuare a lavorare affinché la nostra città resti attrattiva e capace di garantire lavoro a condizioni eque per uomini e donne.
Il PD parli al mondo produttivo

"La questione è molto chiara: dove ci sono imprese sane c'è sviluppo, dove il sistema industriale cresce c'è più lavoro. Dove invece le imprese languono langue anche il lavoro - ha aggiunto -. Per uscire dal circolo vizioso dei sussidi e degli ammortizzatori sociali avviato per necessità durante la pandemia occorre dunque puntare sulla crescita delle imprese con una forte politica pubblica di investimenti".
Toia nominata componente della assemblea plenaria della Conferenza sul Futuro dell’Europa

Sono davvero orgogliosa di essere stata nominata componente della assemblea plenaria della Conferenza sul Futuro dell’Europa, insieme al mio collega Brando Benifei, Enzo Amendola per la delegazione governativa e Alessandro Alfieri in rappresentanza del parlamento italiano.
La Conferenza sul Futuro dell'Europa ha un obiettivo ben preciso: dare forma alle voci delle cittadine e dei cittadini europei per la costruzione di un'Europa più forte, più inclusiva e più resiliente.
Si parte il 18 e il 19 giugno, a Strasburgo, per un confronto diretto sui temi e sulle politiche che riguardano il nuovo futuro dell'Unione, con lo sguardo sempre rivolto ai principi di democrazia e uguaglianza che hanno sancito la sua nascita.