Print

Il Premierato intacca le prerogative del capo dello Stato

Written by Elly Schlein.

Elly SchleinLa riforma sul premierato è "una rivoluzione in negativo" ed è "una bugia che non intacca le prerogative del presidente della Repubblica". "Noi abbiamo portato sei proposte" tra cui "la sfiducia costruttiva contro le crisi al buio, cambiare liste bloccate per far contare di più il voto dei cittadini, e rafforzare strumenti come il referendum. Ma su un punto siamo stati chiari: no all'elezione diretta del presidente della Repubblica e del presidente del Consiglio. Giù le mani dalle prerogative del presidente della Repubblica". Lo dice la segretaria del Pd Elly Schlein intervistata durante l'evento 'L'Europa di Domani'.
Print

Accolta la nostra richiesta per un'indagine conoscitiva sull'uso dell'intelligenza artificiale nella giurisdizione

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli "Siamo soddisfatti per la decisione della commissione Giustizia, che ha accolto la nostra richiesta di deliberare una indagine conoscitiva sul tema dell'uso dell'intelligenza artificiale nella giurisdizione. Questa indagine consentira' al Senato di acquisire informazioni e conoscenza sull'uso di una tecnologia che diventera' sempre piu' pervasiva, e che soprattutto nel campo della tutela dei diritti presenta opportunita' e rischi parimenti rilevanti. Indagine dunque necessaria, su una questione su cui il legislatore nei prossimi anni dovra' certamente intervenire". Così i componenti dem della commissione Giustizia a Palazzo Madama, Alfredo Bazoli, Anna Rossomando, Franco Mirabelli, Walter Verini.
Print

Ora più risorse sulla prevenzione

Written by Chiara Braga.

Chiara Braga"Da oggi c'è una legge che inasprisce le pene contro i femminicidi. Un passo in avanti importante per una battaglia difficile e che non finisce qui. Abbiamo lavorato per migliorare il testo collaborando con la maggioranza. Ora questa disponibilità ci consenta di dare corso agli impegni per la formazione degli operatori e la rapida calendarizzazione delle proposte di legge per rafforzare le politiche di prevenzione. Serve uno scatto in avanti coraggioso per introdurre l'educazione all'affettività e alla sessualità e al rispetto delle differenze di genere in tutte le scuole, stanziando le risorse adeguate. Lo dobbiamo a Giulia Cecchettin, a sua sorella Elena e a tutte le donne vittime di violenza: dobbiamo combattere alla radice una cultura del patriarcato ancora così diffusa nella società". Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.
Print

Finalmente l'ok all'accordo per la Rai al Portello

Written by Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala "Finalmente. Oggi il cda della Rai ha dato il via libera all'accordo quadro con Fondazione Fiera Milano per ricollocare, nel 2029, il Centro di Produzione Rai di Milano nell'area ex Portello". Lo ha sottolineato il sindaco di Milano Giuseppe Sala sulle sue pagine social. "Un passaggio - ha aggiunto - che aspettavamo da tempo e che valorizza Milano nelle scelte strategiche Rai".