Bruxelles presenta al Consiglio Ue le proposte per il Sure

Prende concretezza il sostegno europeo per l'uscita dalla crisi economica del coronavirus, almeno per quel che riguarda lo strumento (Sure) che costituisce la risposta alla crisi del lavoro. La Commissione europea ha presentato proposte al Consiglio Ue per l'attivazione di un sostegno finanziario complessivo di 81,4 miliardi di euro per 15 Paesi, tra cui l'Italia, per preservare l'occupazione (il meccanismo chiamato Sure).
Una volta che il Consiglio avrà dato il suo ok, gli aiuti saranno stanziati sotto forma di prestiti con interessi agevolati. Per l'Italia sono previsti 27,4 miliardi di euro, la quota più alta.
Comportamenti responsabili o si va indietro

Il cambiamento partirà dalle città, ci servono risorse

Attacca il Governo perché i fondi anti-crisi per le città non arrivano. Spera che le pur contestate nuove piste ciclabili abbiamo il consenso di più del 50% dei milanesi. Chiama a raccolta le forze vive dalle metropoli, dai giovani agli stranieri, per avviare la ripartenza della Milano post-Covid. Il sindaco Giuseppe Sala riprende l’attività pubblica dopo le vacanze in Liguria partecipando in videocollegamento da Palazzo Marino al dibattito del Meeting di Rimini intitolato "Abitare, vivere, lavorare nelle città: cosa cambierà nelle nostre metropoli".
Oggi è l’Earth Overshoot Day 2020
