La pandemia ha mostrato che l’economia è malata

In mondo solcato da profonde disuguaglianze sociali, aggravate dalla pandemia, e da un modello economico spesso indifferente ai danni inflitti alla casa comune, il Papa esorta i cristiani a condividere i propri beni, mettendoli a frutto anche per gli altri, e si richiama, per questo, all’esperienza delle prime comunità cristiane che, anche vivendo tempi difficili, mettevano i loro beni in comuni, “consapevoli di formare un solo cuore e una sola anima”: La pandemia ci ha messo tutti in crisi. Ma ricordatevi: da una crisi non si può uscire uguali. O usciamo migliori, o usciamo peggiori. Questa è la nostra opzione.
Considerare prioritaria la sorte dei concittadini colpiti da calamità naturali

Gli emendamenti al Decreto Semplificazioni

Sulla cosiddetta 'paura della firma', le misure volte a sbloccare il via libera alle opere da parte dei funzionari pubblici non ci dovrebbero essere grandi ritocchi. Anche se qualche correzione potrebbe spuntare, c'è per esempio un emendamento del sentore dem Franco Mirabelli che dà la possibilità ad enti locali e Regioni di acquisire da parte della Corte dei Conti un valutazione preventiva per lavori sopra la soglia del milione che ripari dalla colpa grave.
Oggi diciamo addio a un grande italiano

Così il presidente dell'Europarlamento ed ex giornalista Rai David Sassoli ha voluto ricordare su Twitter la figura di Arrigo Levi.