Ora uniti per raggiungere obiettivo
“È molto importante e positivo che il Governo abbia avanzato la candidatura ufficiale di Milano come sede del Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB). I numeri parlano chiaro: la capitale lombarda detiene oltre il 20% dei brevetti nazionali e la Lombardia è la prima regione italiana per richieste. Le funzioni della sezione di Londra vengono suddivise temporaneamente tra le sedi di Parigi e Monaco di Baviera. La fase transitoria dovrà essere breve, una soluzione ponte: questa la condizione posta dal nostro Paese. Il TUB dovrà avere in tempi brevi una nuova sezione specializzata: insieme al Governo è necessario uno sforzo comune, di tutte le forze politiche e sociali, per raggiungere l’obiettivo. Oggi il primo passo è stato compiuto”. Così in una nota i senatori del Pd Alessandro Alfieri e Franco Mirabelli.Scuola: auguri a studenti, insegnanti e lavoratori
''Il mio augurio per l'avvio del nuovo anno scolastico a tutti gli studenti e le studentesse, al corpo docente e a tutti i lavoratori della scuola!''.Con questo messaggio su una vignetta di Altan la vice ministra Marina Sereni ha voluto su twitter fare gli auguri a studenti e insegnanti nel primo giorno di scuola.
Riparte la scuola
“Oggi sono ripartite le scuole della Lombardia e dei nostri territori, si tratta di una buona notizia anche se la situazione e ancora complicata e alcuni problemi sono ancora da risolvere con la fondamentale collaborazione tra istituzioni e famiglie. Un grande in bocca al lupo a tutti gli studenti, agli insegnanti, agli educatori ed al personale della scuola”. Lo scrive su Facebook il consigliere regionale Giuseppe Villani.


