
"Credo che sia l'effetto del timore relativo al Covid. Per fortuna Milano ha risposto", così il sindaco
Beppe Sala ha commentato la fuga dei presidenti di seggio contro la quale il Comune ieri, in extremis, è dovuto correre ai ripari. "Sono contento che ci sia stata anche una risposta dei dipendenti comunali, 18 presidenti mi pare sono dipendenti comunali. È una buona risposta però certamente c'è timore e lo si vede anche da questi segni".
Fino alle 12 a Milano sono andate a votare 101.163 persone su 956.091 aventi diritto. Ai giornalisti che gli hanno chiesto se pensa che la paura del Covid possa influenzare anche l'affluenza alle urne Sala ha risposto: "Se tanto mi dà tanto, è possibile. Obiettivamente i cittadini hanno ancora timori dei luoghi chiusi, tireremo le somme a fine giornata".
Per Sala»

Le città di Milano e Bergamo si candidato ad ospitare il G20 Salute del 2021. "Le nostre città sono pronte ad accogliere il summit globale dedicato alla sanità, che si terrà in Italia il prossimo anno, come annunciato dalla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen - affermano i sindaci delle due città, Giuseppe Sala e Giorgio Gori -. Auspichiamo che il Governo Italiano accolga la nostra proposta". "L'Europa ha bisogno di un indirizzo unitario, anche sul fronte sanitario. Per questo occorrono esperienza, know how e solidarietà. E soprattutto è necessario dare il via a politiche sulla salute in grado di tutelare tutti i cittadini dell'Unione Europea, sia per affrontare le conseguenze della pandemia Covid-19 - hanno aggiunto - sia per definire nuovi protocolli da attivare in ogni Paese Ue in caso di future emergenze sanitarie e per gestire le criticità e il quotidiano".