Fermare la repressione in Kazakistan
"Quel che accade in Kazakistan suscita grande forte preoccupazione. Il più grande Paese dell'area centroasiatica è scosso da una crisi che non può essere risolta con la repressione, ma soltanto con riforme che superino il carattere autocratico della leadership del Paese. E suscita non minore preoccupazione la richiesta di intervento di truppe straniere, fatto che mette in causa indipendenza e sovranita del Paese. Si fermi ogni azione repressiva e si apra una stagione di apertura e di riforme, unica via per uscire dalla crisi di queste ore". Lo ha dichiarato Piero Fassino, Presidente della Commissione Esteri della Camera dei Deputati.



C’è il primo slittamento delle fiere in programma per il 2022: è quello della Bit, la Borsa Internazionale del Turismo, che si terrà dal 10 al 12 aprile e non più a febbraio come precedentemente comunicato. La kermesse si terrà alla Fiera di Milano. Alla base della decisione, l’incedere della pandemia e l’arrivo della quarta ondata di Covid. Bit, si spiega, “resta in ascolto degli operatori che puntano sulla ripartenza a primavera. Il turismo sta vivendo un momento di incertezze. In un contesto in cui la pandemia condiziona gli spostamenti a breve e a lungo raggio, il settore è ancora interessato dalle decisioni dei vari governi e dai comportamenti dei singoli”. In questo contesto “gli operatori del turismo che vedono in Bit un momento unico e privilegiato per fare business e incontrarsi, chiedono più tempo per permettere al settore di ritrovare un equilibrio e identificare le tendenze che caratterizzeranno i prossimi mesi”.